IL PRESEPE DI RIVISONDOLI AL TEMPO DELLA PANDEMIA

Da ieri la Piana di Piè Lucente è tornata ad irradiare il messaggio di vita e di speranza del Presepe vivente di Rivisondoli. Un presepe giunto alla sua 70esima edizione che, nonostante la pandemia in atto, il sindaco Roberto Ciampaglia e il parroco di Rivisondoli Don Daniel Cardenas hanno voluto realizzare anche se al posto dei figuranti in carne ed ossa, la storica capanna di Pie Lucente ospiterà fino al prossimo 6 gennaio, cinque statue di legno realizzate da una società di Roma specializzata in questo particolare tipo di sculture. Alle 17 in punto le luci della capanna si sono accese riproponendo l’immagine suggestiva e incantata della capanna di Betlemme. All’interno le statue della Madonna e di San Giuseppe vicino la mangiatoia che ospita il bambinello. Dietro la mangiatoia il bue e l’asinello, anche loro realizzati dalle abili mani degli artigiani romani. Ma il presepe non è solo la capanna: nella piana che da 70 anni ospita la sacra rievocazione, sono state allestite anche altre postazioni come il tempio dei romani e le piccole case in legno con le sagome dei pastori. Personaggi statici ma pieni di significato come spiega il parroco don Daniel Cardenas: “Questo presepe statico è un grande segno di speranza per Rivisondoli e per coloro che ogni anno raggiungono la piana di Pié Lucente per assistere alla Natività e adorare la Sacra Famiglia”, afferma il parroco. “oggi abbiamo voluto benedire il quadro principale del presepe composto dalla famiglia di Nazareth augurando che questo Natale ci porti tanta serenità e ci porti soprattutto il dono della salute in un momento in cui il mondo intero sta lottando con forza e tanto cuore per uscire fuori da una pandemia che ha portato lutti e dolore a tante famiglie”. Il presepe statico resterà esposto per l’intero periodo natalizio fino al 5 gennaio quando la sacra rappresentazione del presepe vivente si sposterà in chiesa e questa volta al posto delle statue ci saranno le persone. A celebrare la Santa Messa interverrà il vescovo di Sulmona Michele Fusco mentre la Madonna sarà impersonata da Beatrice Ciampaglia e San Giuseppe da Diego Di Martino. Per tutti quelli che sanno impossibilitati a raggiungere Rivisondoli in questo periodo di emergenza sanitaria, potranno ammirare il presepe statico, collegandosi in streaming sulla pagina Facebook del presepe vivente di Rivisondoli. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *