SGARBI E RINASCIMENTO CORTEGGIANO SALVATI E BIANCHI, LEGA E FDI TEMONO DIVORZI
Un nuovo incontro sul tavolo del centrodestra, dopo la conviviale di due giorni fa in casa del consigliere Elisabetta Bianchi, alla presenza del critico d’arte e parlamentare Vittorio Sgarbi, non è ancora stato fissato. Potrebbe essere convocato già in questo fine settimana ma al momento non ci sono conferme al riguardo. Si torna così dalla conviviale al summit canonico. Ma cene a parte, la presenza futura della lista Rinascimento crea già qualche imbarazzo e grattacapo nei partiti di centrodestra. Il corteggiamento di Sgarbi e del suo “Rinascimento” verso Roberta Salvati, capogruppo della Lega ed Elisabetta Bianchi, consigliere di Fratelli d’Italia, fa temere divorzi nel prossimo futuro. Gli attestati di stima verso Salvati, che Sgarbi nei giorni scorsi ha ipotizzato come candidato sindaco e la cena con Sgarbi, ospite d’onore in casa del consigliere Bianchi, infatti non sarebbero passati inosservati ai partiti di appartenenza. I due partiti preferiscono al momento discrezione, evitando di dare segni di “gelosia”. Ma nè Lega nè Fratelli d’Italia vorrebbero ritrovarsi senza i loro attuali esponenti consiliari, anche se Bianchi non è da sola in Consiglio comunale sedendo accanto al capogruppo Mauro Tirabassi. E’ chiaro però che se Sgarbi vuole schierare la sua lista Rinascimento, nelle prossime elezioni di primavera, avrà anche necessità di riferimenti solidi. Insomma avrebbe gran piacere e probabile risultato utile conquistando dalla sua persone non novizie della politica cittadina e che abbiano già consenso e seguito, così da porre su buone basi l’esperienza da avviare. Il futuro prossimo, se non addirittura immediato, potrà cominciare a dare prime risposte.
Né…né, e non nè…nè
bene,rinascimento di che? Un circo di nani e ballerine, bravi artisti illusionisti,con ottimi spot pubblicitari :dare a credere,quali sarebbero le singolarita’,unicita’ da proteggere al motto Unesco : costrurire la pace nelle menti degli uomini e delle donne ? E basta con questi personaggi,amici di merenda,compari per/di interessi particolari…ricordare le diverse condanne definitive,reati penali e civili,il rinvio a giudizio per associazione a delinquere finalizzata alla contraffazione di opere d’arte,o gli scandali dei vari sponsor/ospiti/testinoni :Fitto il pugliese,Tonino l’abruzzese,dunque persone poco attente al rispetto delle Leggi,come possono amministrare la Cosa pubblica nell’Interesse generale? Come dice Luca : ragionateci sopra,o no?