CITTADINANZA ONORARIA DI SULMONA PER SGARBI, PROPOSTA DEGLI AMICI DEL CRITICO D’ARTE
La cittadinanza onoraria di Sulmona a Vittorio Sgarbi. La proposta viene da un gruppo di amici ed estimatori sulmonesi e peligni del critico d’arte e parlamentare. “La nostra proposta è sostenuta dalla convinzione dell’amore che il professore Sgarbi nutre per la città di Sulmona – scrivono i promotori della proposta – il suo contributo autorevole non può che salvaguardare e valorizzare la bellezza ed il patrimonio di storia e di cultura della città di Sulmona”. I proponenti ricordano che Sgarbi è persona di elevata sensibilità culturale, da lungo tempo attenta al territorio sulmonese e peligno, così che possa favorirne un rilancio. “Anche nel nome del maestro Gaetano Pallozzi, Sgarbi che ha avuto con lui una lunga e intensa amicizia, potrà lavorare per il bene di Sulmona e del Centro Abruzzo” concludono. Nelle scorse settimane il critico d’arte è stato al centro di polemiche per la vicenda della mascherina non indossata, insieme ad altre persone, durante una passeggiata, lungo corso Ovidio, in territorio in zona rossa. Il caso ha suscitato reazioni della politica locale, con gli interventi del sindaco Annamaria Casini e della senatrice Gabriella Di Girolamo.