IL DIARIO DI SOLIMO: 6 DICEMBRE 1988, ANTONELLA E L’ALA D’ORO DEL TELEGATTO

di Fabio Maiorano
tre premi in meno di un mese sono sicuramente un traguardo straordinario per qualsiasi artista, ma se a
vincerli in così poco tempo è una ragazzina di 17 anni, una teen ager tutto pepe ma ancora sconosciuta al grande pubblico, allora si deve parlare di talento puro, di autentico fenomeno vocale, doti con le quali Antonietta Buccigrossi ha trionfato al festival “Voci nuove” di Castrocaro 1988 con il brano C’è un motivo in più, e
conquistato poco dopo anche l’ambitissimo Telegatto, l’oscar televisivo messo in palio ogni anno dal settimanale “TV Sorrisi e Canzoni”. Ieri sera, a Milano, Antonella Buccigrossi ha ricevuto il premio internazionale Ala d’oro del successo dal sindaco meneghino Paolo Pillitteri. Tra i premiati, anche le star del calcio Ruud Gullit, Marco Van Basten, Walter Zenga e Arrigo Sacchi, insieme con i big della canzone e dello spettacolo, da Antonello Venditti a Tullio De Piscopo, da Lorella Cuccarini a Riccardo Fogli, fino a Lory del Santo, Riccardo Fogli, Oriella Dorella, Dori Ghezzi, Carlo Pistarino, Bruno Lauzi, i Dik Dik, Giuseppe Pambieri e Lia Tanzi. Opzionata per il festival di Sanremo dal clan Ravera,
Antonella potrebbe essere però penalizzata dal passaggio dell’organizzazione della kermesse musicale nella mani di Adriano Aragozzini. Facile profezia: Antonella Bucci (nome d’arte di Antonietta Buccigrossi) arriva sul palco di sanremo quasi cinque anni dopo (febbraio 1993), ma il brano Il mare delle nuvole – musica di Eros Ramazzotti – non ha il successo sperato, pur dando il titolo al suo primo album. Nel frattempo, il duetto con Eros Ramazzotti, Amarti è l’immenso, è tradotto anche in lingua spagnola e diventa una hit mondiale. Nella stagione 1995-96 è l’animatrice musicale di Domenica in e nel 1998 duetta con Loredana Bertè e Mara Venier in Si può dare di più, canzone inserita in InnaMorandi, album tributo a Gianni Morandi. Intanto, passa nell’orbita della dig-It, per la quale incide nel 1996
il secondo album omonimo. Nel 2000, debutta in teatro con un musical: Eppy, l’uomo che ha costruito il mito dei Beatles; nel 2003 partecipa a varie tappe dei concerti degli Oro e alla tournée connEros Ramazzotti. Nel 2010 esce il singolo Adesso 6 e durante gli european Athletics Championship presenta Ahora Tu versione spagnola di Adesso 6. Nel 2010 pubblica il nuovo album dal titolo Totalmente Bucci. Il grande Antonio de Curtis, in arte Totò, era solito ripetere che nel mondo dello spettacolo porta sfortuna accorciare i cognomi. In questo caso, il grande Totò potrebbe aver “toppato” alla grande, ma forse la carriera di Antonella Buccigrossi, in arte Antonella Bucci, avrebbe potuto seguire ben altri percorsi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *