CAMPO DI GIOVE DA UNA SETTIMANA SENZA MEDICO
Un paese senza medico con i cittadini che non si possono ammalare perché non ci sarebbe nessuno a curarli. Succede a Campo di Giove dove da lunedì scorso l’ambulatorio del paese è chiuso perché il medico risulta malato lasciando, di fatto, l’intero paese senza assistenza medica. A farne le spese sono soprattutto le persone anziane che, alle porte dell’inverno, sono le più bisognose di cure e prevenzioni. Tante sono state le telefonate di protesta partite verso il centralino della ASL che però, dopo cinque giorni, ancora risolve il problema. Anche il sindaco si è mosso inviando una Pec al dipartimento Igiene e prevenzione di via Gorizia, nel palazzo dei Comboniani, chiedendo chiarimenti e l’immediato invio di un sostituto per tamponare l’emergenza. Ma ad oggi nessuna risposta. “L’altro giorno ho telefonato agli uffici ASL di Sulmona esponendo il problema”, afferma il sindaco di Campo di Giove Giovanni Di Mascio, “mi hanno detto: “la richiamiamo e le facciamo sapere”. Sto ancora aspettando. Una cosa scandalosa, lasciare un intero paese senza medico dove la maggioranza della popolazione è anziana, è davvero da incoscienti. Così ieri ho scritto una Pec alla ASL chiedendo ai responsabili del servizio di intervenire immediatamente”. A dire il vero, in rete esisterebbe una lista di medici che si rendono disponibili a svolgere il servizio di assistenza medica in sostituzione dei colleghi che dovessero essere momentaneamente impossibilitati a svolgerlo. “Ma on line non ci sono i numeri telefonici di riferimento”, prosegue il sindaco, “e potrebbe succedere che un paziente raggiungendo, per esempio Pratola Peligna con la sua auto per farsi visitare dal medico, trovi l’ambulatorio chiuso”.