VACCINI ESAURITI NELL’ASL, SCOCCIA: LE RASSICURAZIONI DELL’ASSESSORE VERI’ E DEL MANAGER ASL S’INFRANGONO CON LA REALTA’

“Come ho avuto modo di denunciare giorni addietro, continua lo stallo rispetto alla somministrazione dei vaccini anti-influenzali; La situazione è diventata insostenibile”. Sull’indisponibilità di vaccini antinfluenzali, che probabilmente torneranno a disposizione degli utenti solo dopo metà novembre, torna il consigliere regionale Marianna Scoccia in relazione alla denuncia pubblicata questa mattina da ReteAbruzzo, a firma del suo direttore, sul fatto che il telefono della sede Asl di via Gorizia, per prenotare il vaccino da fare, continua a squillare a vuoto.  “È evidente che, pur rimanendo massimo l’impegno di ogni singolo dipendente del Dipartimento di Igiene e Prevenzione, non è possibile, per il personale in servizio, compiere miracoli: alcuni dipendenti tra l’altro, sono purtroppo risultati positivi al tampone. La carenza di personale, inserito in un contesto di emergenza assoluta nel territorio peligno, non può essere più tollerata” sottolinea Scoccia. “Le continue rassicurazioni del manager Testa e dell’assessore Veri si infrangono nuovamente con la cruda realtà: il bacino di utenza dei servizi sanitari territoriali è cresciuto in maniera esponenziale e non si può attendere un solo minuto in più per rafforzare il comparto sanitario” osserva il consigliere regionale. “La verità vera è che i cittadini restano ancora in attesa di prenotare il vaccino antinfluenzale in un momento in cui, proprio per la grave emergenza sanitaria in atto, sarebbe più che mai necessaria una campagna di prevenzione ad ampio raggio” conclude Scoccia. Intanto, nella quasi indifferenza generale, tra tante voci che si ascoltano in città, il vaccino resta indisponibile anche in farmacia come attesta la locandina apparsa nelle farmacie che chiaro e tondo annuncia che è ancora sconosciuto il momento dell’arrivo del vaccino. Sono questi i problemi che oggi i cittadini avvertono e vivono più da vicino, con il timore che l’influenza di stagione porti con sé anche il coronavirus…..Altro interessa ben poco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *