IL DIARIO DI SOLIMO: 7 NOVEMBRE 1906, NASCE AMLETO CONTUCCI

di Fabio Maiorano
Amleto Contucci nasce da Luigi e Adele Citarelli. Patriota della Brigata Maiella, muore combattendo a Montecarotto (Ancona) il 27 luglio 1944, a 38 anni. Operaio nello stabilimento dinamite Nobel di Pratola Peligna, subisce un incidente sul lavoro che lo rende invalido ad un ginocchio; all’inizio dell’estate del ‘44, si arruola nella Brigata Maiella che si sposta nelle Marche al seguito dell’VIII Armata. È assegnato al IX plotone e muore nei pressi dell’ospedale di Montecarotto, colpito da una scheggia di mortaio mentre con altri due partigiani sta rientrando da un giro di ricognizione, dopo uno scontro a fuoco con i tedeschi. Lascia la moglie Giovanna Di Premio e tre figli in tenera età. Insignito di medaglia di Bronzo al Valor Militare, da Croce di Guerra e dalla decorazione polacca “Croce al merito con Palme” concessagli dal gen. Wladyslaw Anders, comandante del 2° Corpo d’armata polacco. Dal 26 agosto 1946 riposa nel cimitero di Sulmona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *