MUORE “ZEZE'” MAIORANO, IL RE DEL RIFUGIO CELIDONIO

Raramente un posto si è identificato con una persona. Ma l’albergo sul valico di Passo San Leonardo, quello che sembra un disco volante, rotondo come il Colosseo, era lui. Il mitico Zezè, al secolo Guido Maiorano, si è spento la notte scorsa all’età di 90 anni. Emigrato in Australia, negli anni Sessanta, si distinse per capacità e voglia di migliorarsi fino a diventare dirigente di una famosa azienda di calzature. Tornato in Italia prima lo gestì poi ne divenne proprietario del Rifugio Celidonio e negli anni quel Rifugio è stato il punto di riferimento per il turismo sia invernale che estivo. Lo ottenne dal senatore Michele Celidonio che dopo averlo dato in affidamento a quattro gestioni diverse trovò in lui la persona giusta e per quarant’anni il Rifugio è stato il suo regno. Tante le sue battaglie nei confronti dell’amministrazione provinciale quando nelle copiose nevicate d’inverno il Rifugio restava quasi sempre isolato e lui all’interno, con i suoi fedeli collaboratori che non lo hanno mai lasciato da solo. Maiorano era famoso e apprezzato per le sue doti canore da Crooner alla Sinatra con le quali allietava i clienti dell’albergo, in Australia aveva addirittura cantato e presentato in un concerto di Domenico Modugno. I funerali si svolgeranno domani, 6 novembre, alle 15, nella chiesa di San Giovanni Evangelista.


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.