I GESTORI DEGLI IMPIANTI DI RISALITA REGALERANNO VINO A TUTTI I PROTAGONISTI DEL GIRO

Si chiama Pallottieri come la pista più amata dell’intero comprensorio sciistico di Roccaraso-Rivisondoli, e sarà omaggiato a tutti i partecipanti del Giro. È il cerasuolo, uno dei prodotti dell’azienda vinicola Tenute Del Castello che, per l’occasione, si è dedicata alla produzione di un’edizione limitata di bottiglie. È il dono che i gestori degli impianti, particolarmente entusiasti di poter ospitare una manifestazione così importante, hanno deciso di consegnare a tutti i protagonisti della tappa che si concluderà proprio sul piazzale dell’Aremogna nei pressi della nuovissima cabinovia che ha lo stesso nome del vino. L’impianto sarà inaugurato nelle prossime settimane con l’avvio della nuova stagione agonistica.  “È un souvenir di quella che che è annunciata come una delle tappe più belle del giro”, afferma Gianmaria Fisco Del Castello,  portavoce della famiglia che gestisce gli impianti di risalita della Sifatt. “Uno dei prodotti della nostra terra così ricca di storia e di eccellenti prodotti tipici che tutti i protagonisti potranno apprezzare e gustare”. La Tappa di domenica 11 ottobre che arriverà all’Aremogna di Roccaraso, partirà da San Salvo attorno alle 10,30. Il Giro attraverserà tutta la costa adriatica fino ad arrivare, nel pomeriggio dopo aver percorso oltre 4000 metri di dislivello, sul piazzale della Telecabina.