LINEA PESCARA-ROMA E PROGETTO VALORE ITALIA PER LA RINASCITA DELLE AREE INTERNE
Soddisfazione per la presentazione del progetto di prefattibilità per il potenziamento della linea ferroviaria Pescara-Roma. Esulta il capogruppo del M5s, in Consiglio regionale, Sara Marcozzi. “Aver messo, nero su bianco, la drastica riduzione dei tempi di percorrenza tra Pescara e Roma, insieme alla velocizzazione del tratto Roma-Avezzano, di quello Pescara-Sulmona e del collegamento potenziato L’Aquila-Sulmona, è un primo obiettivo di un percorso che parte da lontano, al quale il MoVimento 5 Stelle ha lavorato costantemente nel Consiglio regionale di concerto con le competenti Commissioni parlamentari, fin dal primo giorno dell’insediamento nella passata legislatura” sottolinea Marcozzi, assicurando che seguirà passo dopo passo la realizzazione del progetto. La valorizzazione delle linee ferroviarie Pescara-Roma e della Transiberiana d’Italia viene auspicata dal Pd sulmonese, in relazione con il progetto “Valore Italia” presentato oggi a Roma. Tale progetto nazionale mira alla promozione del turismo sostenibile connesso alla valorizzazione del patrimonio pubblico di immobili di interesse storico-artistico e paesaggistico, che si propone di contribuire allo sviluppo economico e sociale dei territori italiani, grazie al partenariato pubblico-privato. L’intento è quello di valorizzare i circuiti nazionali di eccellenza a sostegno del sistema Italia, ovvero di progetti turistico-culturali legati alla mobilità lenta e sostenibile, al turismo ferroviario, alla rete delle case cantoniere, alla rete dei borghi, alle riserve naturalistiche ed alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari pubblici. Il Pd propone anche attenzione al riuso, in termini di turismo invernale, ottimizzando il collegamento tra Roma-Pescara, degli impianti di risalita del Piano delle Cinque Miglia. “Sciare con il Treno”. Come pure alla rete delle case cantoniere e degli stessi caselli ferroviari posti tra ben tre Parchi Nazionali (unica realtà in Italia), al recupero delle caserme dismesse, alle stazioni ferroviarie (Sulmona Introdacqua) per finire al Campo 78, all’Abazia e a quanto il comprensorio oggi offre in termini di patrimonio immobiliare pubblico. Il tutto sotto un unico brand “Valore Paese Italia” che permetterà di attivare un sistema di azioni strutturate e coordinate, una piattaforma comune anche per informare su incentivi alle imprese e forme di supporto economico finanziario e fiscale, a livello nazionale e mediante la Programmazione Europea. “Ora tocca alle amministrazioni ed ai privati, noi come Circolo proseguiamo sul lavoro sin ora svolto e siamo pronti a ricevere e sostenere politicamente tutte le iniziative meritevoli volte ad un serio e concreto rilancio del nostro territorio” conclude il Pd.