CASTELVECCHIO C5, DOPO LA RINUNCIA ALLA B IL PROGETTO CONTINUA CON LA BRIGANTI POPOLI
di Domenico Verlingieri
La prima partecipazione in Serie B della squadra di calcio a 5 di Castelvecchio Subequo rimane un sogno irrealizzato. La societĆ dellāAntonio Padovani Futsal, ripescata in B il 7 agosto scorso, ha dovuto a malincuore rinunciare alla terza serie nazionale ādopo essere stati illusi dalle promesse fatte e mai mantenute che ci hanno colpito sia da un punto di vista sportivo ma anche da un punto di vista personaleā. Eā quanto si legge in una comunicato stampa del Gs Castelvecchio Subequo 1963 che coglie lāoccasione per chiedere scusa a chi, dal primo allāultimo momento, aveva creduto alla Serie B per il piccolo centro della Valle Subequana. āSiamo stati colpiti ā prosegue la nota ā come un parafulmine da tutte le accuse rivolte nei nostri confronti negli ultimi giorni però insieme abbiamo trovato la forza di andare avanti con il nostro presidente, punta di questo parafulmine, ultimo baluardo di questo nostro progetto iniziato cinque anni fa e che continuerĆ ancora per tanti anniā. Il riferimento ĆØ a Gianni Costantini che, al timone in questi anni della dirigenza dellāAntonio Padovani, annuncia che il progetto ripartirĆ da zero insieme alla societĆ del CittĆ di Popoli Briganti C5 con la prima squadra, impegnata nel campionato di Serie D, e con la formazione Under 19. āSi tratta ā afferma Costantini ā di una collaborazione tra le due realtĆ per un progetto ambizioso. Affronteremo il campionato con il nome della Briganti Popoli che avrĆ il supporto della componente di Castelvecchio Subequo per consolidare la nostra amicizia storicaā. Alla guida tecnica ci sarĆ Andrea Valente che allenerĆ sia la prima squadra che lāUnder 19 per valorizzare i tanti giovani a disposizione. āCi dispiace ā aggiunge Costantini ā aver rinunciato alla Serie B dopo la vittoria della Coppa Italia di C1 ma siamo soddisfatti ed entusiasti di continuare lāavventura con tanti ragazzi validiā. Il Gs Castelvecchio Subequo 1963 ringrazia la Briganti Popoli e conclude con una promessa: āCi impegneremo tutti per tornare nel più breve tempo possibile lƬ dove siamo sempre stati, lƬ dove ci meritiamo di essere!ā. Ā Ā Ā Ā Ā