LE IPOTESI PER UNA RINASCITA NEL VOLUME DI NENCINI E CARDINI A “ROTONDA IN ARTE”

Arrivano a Sulmona le ipotesi formulate dal presidente della commissione Cultura del Senato Riccardo Nencini e del professore di storia medievale Franco Cardini, che insieme hanno scritto il libro “Dopo l’Apocalisse – Ipotesi per una rinascita”, che sarà presentato in occasione dell’evento della rassegna “Rotonda in Arte”, nella Rotonda di San Francesco della Scarpa, alle 18 di domani, 7 agosto. Ad aprire l’evento sarà il presidente dell’associazione Ilhem Latifa Benharara, segyuta dak giornalista Giovanni Ruscitti che discuterà con Nencini sull’argomento del saggio. L’autore suggerisce di guardare all’excursus storico di un Paese per capire quale sia la giusta via da seguire per reagire alle pandemie: dalla peste che decimò prima l’Atene di Pericle e successivamente la Milano di Manzoni, al virus Covid-19 che sta stravolgendo il mondo intero, lasciando i cittadini in uno stato confusionario di perenne allerta. L’Europa, nodo centrale tra le grandi potenze del mercato, già da tempo vacilla su un’economia poco stabile, ma ultimamente sembra essere un cocktail mal riuscito tra misure non rispettate, autocertificazioni, ritardi della cassa integrazione, il tutto condito da un taglio netto dei dipendenti nelle aziende, facendo in tal modo sprofondare il ceto basso e medio in una crisi che ricorda tanto quella del secondo dopoguerra. La questione di base è: come affronterà l’Italia la situazione?  Per l’ennesima volta il Paese si è piegato e diviso a metà, a causa di una politica poco vivace, priva di talento, affiatamento e coerenza. Ma Nencini e Cardini propongono anche la soluzione al problema, la quale si trova nelle mani dei pochi che saranno in grado di risvegliare l’arte della cooperazione, per l’equità sociale e politica. (A.D’.E.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *