CARENZA DI PERSONALE, LA SOVRINTENDENZA CHIUDE L’ABBAZIA CELESTINIANA

L’Abbazia Celestiniana interdetta ai turisti durante la settimana. In tutte le città d’arte la chiusura ai turisti di uno dei monumenti di maggior prestigio nei giorni feriali del mese di agosto sembrerebbe un paradosso ma a quanto pare non a Sulmona.
Dopo numerose segnalazioni dei turisti presenti in città siamo andati a verificare sul posto e in effetti, da come documenta la foto, l’Abbazia Celestiniana è aperta al pubblico solo venerdì sabato e domenica. Dal Polo museale della Regione Abruzzo fanno sapere che il problema sarebbe legato alla  carenza di organico. Mancanza di personale diventata oramai cronica a causa della pandemia Covid-19, infatti gli impiegati dei beni culturali presenti all’interno della Abbazia e che prima svolgevano anche la funzione di accompagnatori alle visite guidate sono oramai impiegati in modalità smart working, praticamente non presenti fisicamente negli uffici. Questo comporta la limitazione degli orari di apertura ai visitatori. “Ci deve aiutare il Governo Centrale a risolvere il problema del personale , lo stiamo segnalando continuamente” ha dichiarato l’ex responsabile del Polo museale d’Abruzzo Lucia Arbace “ ho segnalato a chi di dovere la situazione e ho sempre fatto di tutto per garantire l’apertura dei Musei Abruzzesi”. Peccato però che la dottoressa Arbace sia in pensione dal 1 luglio 2020. La cosa che ci risulta fuori ogni logica è che tutto il personale sia in modalità smart working come se l’abbazia non fosse dotata di ampi spazi atti a garantire le distanze di sicurezza, però poi si continua a parlare di turismo anche con quando uno dei monumenti di maggior pregio rimane chiuso ai visitatori nei giorni feriali. Ma la colpa si sa è sempre di altri.