I MOMENTI PIÙ SUGGESTIVI DELLA FIERA STORICA DI SULMONA
Il video e le foto sono di Angelo D’Aloisio di Oneshootlive
Centro storico stracolmo di persone e turisti e commercianti che tornano a sorridere grazie agli effetti della Grande Fiera storica città di Sulmona organizzata per il secondo anno di seguito nella centralissima villa comunale. Si tratta di un primo assaggio perché la fiera storica tornerà anche nel prossimo fine settimana ad occupare i giorni che, senza emergenza sanitaria, sarebbero stati dedicati alla Giostra Europea. Tutti soddisfatti con le esibizioni degli sbandieratori e delle chiarine dei Borghi e sestieri, anche se è mancata la grande suggestione della corsa all’anello e di piazza Maggiore con le tribune e il plateatico trasformato nel campo di gara. Il direttivo della Giostra ancora comunica ufficialmente il rinvio al prossimo anno del torneo cavalleresco, anche se la scelta sembra ormai inevitabile, come fa capire il sindaco Annamaria Casini. “Voglio stringere in un abbraccio il grande popolo della Giostra che in questi giorni è insolitamente fermo”, afferma Casini, “come sono silenziose le vie del nostro Centro Storico senza il suono di chiarine e tamburi rollanti.L’estate 2020 racconta di un vuoto lasciato dopo oltre cinque lustri ininterrotti di gare e cortei storici sempre più ricchi ed eleganti, con bandiere colorate volteggianti in abili giochi. Fiumane di gente che affollano le vie e gli spalti di Piazza Maggiore con il tradizionale percorso ad anelli calpestato da cavalli lanciati in una corsa al cardiopalma. Borghi e Sestieri in festa con cene e musica torneranno ad animare le sere estive”. “La Giostra Cavalleresca è ormai parte della nostra storia, della nostra contemporaneità”, conclude il sindaco, “ma sicuramente anche del nostro futuro, del futuro di Sulmona. Ora lo sappiamo più che mai”.