DOMENICA RIAPRE LA VILLA COMUNALE, GIARDINI E PARCHI TORNANO AI CITTADINI
Da questa mattina sono stati riaperti il parco di via Sardi e via Sallustio. Tutti i parchi e i giardini pubblici si preparano alla riapertura nel rispetto delle regole. Durante il lockdown anche a Sulmona, alcuni parchi e giardini sono stati infatti vietati al pubblico. Un lungo e necessario periodo di blocco per prevenire la diffusione del covid 19. “In questi giorni stiamo sistemando le aree verdi cittadine affinché siano pronte per consentire a tutti di tornare a frequentarle in sicurezza e nel rispetto delle regole” afferma l’assessore Salvatore Zavarella. Un’accurata manutenzione del verde interesserà la villetta di porta Napoli con inizio mercoledì prossimo ed infine la villa comunale che, sarà restituita alla città entro domenica 10 maggio .
Le regole che i fruitori di parchi e giardini dovranno osservare consistono nel tenere sempre la mascherina e rispettando le distanze tra le persone, non appartenenti alla stessa famiglia o congiunti. I bambini devono essere accompagnati da una persona adulta (familiare o baby sitter) che curerà la loro attività ed il rispetto delle distanze. Sono consentiti passeggio, attività o utilizzo della bicicletta, attività fisiche, motorie, ginniche, passeggio a cavallo, pattinaggio. Sono vietate le attività sportive e ludiche che prevedono contatti e non rispettino le distanze di sicurezza interpersonale. Non sono ammessi assembramenti e comunque non più di due persone insieme, alla distanza di sicurezza, a meno che non siano
dello stesso nucleo familiare o conviventi. Altre attività o manifestazioni di iniziativa di gruppi o di associazioni o altro sono vietate. “A partire da questa settimana i cittadini di Sulmona potranno finalmente tornare a frequentare ville e parchi, preziosi polmoni verdi della città. E’ assolutamente fondamentale quindi rispettare le regole nell’interesse dell’intera comunità. A nome dell’Amministrazione invito tutti ad adottare comportamenti civili e rispettosi, evitando di gettare immondizia a terra, in special modo guanti e mascherine – afferma l’assessore Zavarella – gli interventi di taglio erba saranno frequenti, pertanto, sono importanti la collaborazione e la sensibilità da parte di ognuno, quali preziosi supporti al lavoro dei giardinieri che potranno procedere speditamente senza occuparsi di raccogliere immondizia di vario genere.Ora più che mai la parola “Insieme” dovrà accompagnare tutti noi in questo lungo e faticoso cammino di rinascita che include anche il rispetto degli spazi verdi che in queste lunghe settimane ci sono tanto mancati”.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.