“L’ABRUZZO FUORI DAL COVID A PASQUA”, E’ LA PREVISIONE DELL’ISTITUTO EINAUDI
Una data fa adesso sperare gli abruzzesi: quella dell’11 aprile, che รจ poi la vigilia di Pasqua. Secondo una ricerca dellโEinaudi Institute for Economics and Finance (Eief) quella sarebbeย la data indicativa di u grande sospirato traguardo: l’azzeramento del contagio da coronavirus nelย territorio regionale. Negli stessi giorni ancheย Veneto e Piemonteย potrebbero collocarsi fuori dalla zona-contagio. Nessuna certezza assoluta, sia chiaro, perchรจ si tratta solo di previsioni elaborate in base ai dati attuali. LโEinaudi Institute for Economics and Finance (Eief), un centro di ricerca universitaria di Roma sostenuto dalla Banca dโItalia ma del tutto indipendente, ha avviatoย in questi giorni questo lavoro di ricerca. L’obiettivo del lavoro รจ quello di formulare prime proiezioni attendibili sulla data nella quale lโItalia arriverร alla frontiera di quota zero nei contagi. La base statistica รจ costituita dai dati forniti ogni giorno alle 18 dalla Protezione civile ed รจ stimando le variazioni quotidiane e la loro evoluzione nel tempo che lโEief formula le proprie ipotesi. Il lavoro รจ affidato aย Franco Peracchi,ย affiliato anche alla Georgetown University e allโUniversitร di Tor Vergata e verrร rivisto e ripubblicato ogni sera sul sito dellโEief dopo gli aggiornamenti della Protezione civile. Alcune regioni sembrano decisamente piรน avanti di altre nel contenere lโepidemia e raggiungere lโobiettivo del giorno-zero, quello in cui nessun nuovo contagio verrร constatato dai test. In Trentino-Alto Adigeย quella soglia dovrebbe essere raggiunta giร il 6 aprile, inย Basilicataย il giorno successivo, inย Valle dโAostaย il giorno 8 aprile, mentre inย Pugliaย ci si dovrebbe arrivare il 9 aprile. Per le regioni piรน segnate dal covid-19 potrebbe passare un poโ piรน di piรน tempo.ย Infatti il Venetoย arriverebbe al giorno-zero il 14 aprile, laย Lombardiaย il 22 aprile eย lโEmilia-Romagnaย il 28 aprile. Per ilย Lazioย la direzione di marcia indica un obiettivo al 16 aprile, pochi giorni prima diย Calabriaย eย Campania. Ultima laย Toscana, la regione dove la curva si sta piegando piรน lentamente, con una soglia prevista appunto al 5 maggio. Va tenuto presente perรฒ che i dati sulle singole regioni sono soggetti a forti revisioni di giorno in giorno, perchรฉ un numero relativamente ridotto di nuovi casi puรฒ far variare di molto le previsioni. Per questo va seguita soprattutto la tendenza nazionale, fondata su una base di dati piรน vasta, ed essa oggi indica lโorizzonte di maggio anche se si tiene conto di possibili valori fuori dalla norma che potrebbero arrivare nelle prossime settimane.