PREMIO CROCE, CERIMONIA A RAIANO
Si terrà sabato prossimo, 29 febbraio, a Raiano, la cerimonia di premiazione dei vincitori della seconda edizione del Concorso “Benedetto Croce, l’uomo”, iniziativa tesa a tener viva la memoria sul lungo periodo di frequentazione del filosofo nel paese peligno. Il tema proposto quest’anno agli studenti abruzzesi è “Filius temporis, filius loci”, tratto da una frase dello stesso Croce nel saggio dedicato a Montenerodomo, paese
di origine della famiglia paterna. Alla edizione 2020 hanno partecipato gli alunni dei Licei Classici di Chieti, Teramo, Pescara, Avezzano e Sulmona; dei Licei Scientifici di Avezzano e Lanciano che hanno redatto dei piccoli saggi sul tema proposto. saranno gli stessi alunni, durante la cerimonia di
premiazione, ad illustrare il contenuto dei loro lavori ed il senso dell’esperienza culturale vissuta. All’evento parteciperanno il sindaco di Raiano, Marco Moca; i consiglieri comunali Eleonora Mazzarella e Tiziana Ruscitti; i sindaci di Pescasseroli e Montenerodomo; gli studiosi Giuliano Commito e Francesca Di Giulio; i professori dell’Università D’Annunzio di Chieti-Pescara Maria Teresa Giusti e Giulio Lucchetta. La premiazione è stata patrocinata, come lo scorso anno, dalla Banca di Credito
Cooperativo di Pratola Peligna. Oltre al Premio Croce, Raiano ha in cantiere il completamento del Centro di Documentazione dedicato alle opere del filosofo, a partire dalle “Lettere a Teresa”, alcune delle quali recentemente raccoltre in un volume, e la realizzazione del “Parco Letterario Crociano”, insieme a Pescasseroli e Montenerodomo.