AL “CANIGLIA” LO SPETTACOLO “DON ATTILIO CECCHINI: LA VOCE D’ITALIA A CARACAS, L’AVVOCATO DELLE UTOPIE”

Approda oggi, venerdì 21 febbraio, al Teatro Comunale “Caniglia” di Sulmona, dopo il successo estivo ottenuto al Colonnato del Palazzo regionale dell’Emiciclo, lo spettacolo di teatro musicato “Don Attilio Cecchini: la Voce d’Italia a Caracas, l’Avvocato delle Utopie”. Lo spettacolo inizia alle 18, con ingresso gratuito. L’ideatrice e direttrice musicale dell’evento è la pianista aquilana Sara Cecala che illustra il progetto artistico. “Il recital è ispirato al saggio biografico del giornalista e scrittore Angelo De Nicola dedicato alla straordinaria vita del Principe del foro penale aquilano, Don Attilio Maria Cecchini. L’avvocato Cecchini non è soltanto il noto penalista, ma è anche colui che nel 1950 lascia la sua città, L’Aquila, per inseguire un sogno di libertà: con l’amico fraterno Gaetano Bafile inizia a Caracas una sensazionale avventura giornalistica a difesa dei nostri bistrattati connazionali emigrati in Venezuela, partiti alla ricerca di un “falso Eldorado”. Il suo è stato un impegno civile celebrato anche dal Premio Nobel per la letteratura Gabriel Garcìa Marquez, in un capitolo del libro “Un giornalista felice e sconosciuto”. Ed ancora, negli anni Novanta ritroviamo Cecchini accettare l’incarico di patrocinante, a titolo gratuito e autotassandosi, di Michele Perruzza, il muratore di Case Castella di Balsorano condannato all’ergastolo per un reato turpe, l’uccisione della nipotina Cristina Capoccitti, un caso tuttora controverso. Una vita fuori dal comune, da romanzo, quella dell’avvocato don Attilio che merita di essere celebrata con un racconto musicato, grazie al contributo della Fondazione Carispaq, col patrocinio del Comune di Sulmona e la collaborazione dell’associazione peligna “Inner Wheel“. Il testo è affidato all’interpretazione dell’attore Corrado Oddi, accompagnato al violino da Antonio Scolletta, con Mauro De Federicis alla chitarra, Lorenzo Scolletta alla fisarmonica e con Libera Candida DAurelio, la cui voce raffinata impreziosirà i contenuti proposti, io sarà al pianoforte. Sarà presente anche l’associazione latino-americana Ali Onlus, rappresentata dal medico Edoardo Leombruni, per sostenere solidalmente il popolo venezuelano. “Credo fortemente nel messaggio che questa storia veicola, il coraggio di un italiano straordinario che ha fatto dell’etica il suo faro, rinunciando, sia nella vita privata che in quella professionale, a comodi compromessi e a lusinghiere scorciatoie” sottolinea Sara Cecala, esprimendo gratitudine a tutti gli organizzatori sulmonese dell’appuntamento teatrale di oggi pomeriggio.