SERENDIP TORNA AL CINEMA, APPUNTAMENTO AL PACIFICO
Serendip torna al cinema. Il docufilm diretto da Marco Napoli e prodotto da Take me back dopo i successi nei festival mondiali e l’anteprima nazionale al Supercinema di Chieti con oltre 800 persone, torna in proiezione nelle sale cinematografiche. Si comincia venerdì prossimo, 21 febbraio, alle 21 da Sulmona, prima tappa di una programmazione più ampia in tutto il territorio italiano. La proiezione è stata organizzata in collaborazione con il Cinema Pacifico, con l’associazione Sulmonacinema e il Liceo Scientifico “Fermi”, inserita nelle giornate di approfondimento su temi culturali, sociali e di attualità che saranno proposte con regolarità nella sala da poco riaperta alla fruizione pubblica e alla normale programmazione cinematografica. L’incasso sarà in parte devoluto per sostenere i Corrieri Solidali di Take me back. Serendip fa parte di un progetto più importante sul piano umano: è stato prodotto e realizzato grazie al progetto Take me Back e dalla Solidarity Couriers Onlus. Take Me Back è il progetto fondato da Andrea Mariani e Antonio Di Leonardo che mira a creare un network di Corrieri Solidali connessi tra loro che utilizzano il proprio viaggio per regalare delle possibilità a bambini che ne hanno bisogno. Azioni concrete come acquisto di materiale scolastico e vestiario per permettere loro di continuare negli studi (www.takemeback.eu). La Solidarity Couriers Onlus si affianca a questo progetto per garantire la riuscita di missioni più grandi, come quella che vedremo nel bellissimo docufilm Serendip, girato in Sri Lanka nel 2017. Serendip è un messaggio positivo in un momento estremamente negativo della storia dell’uomo e si prefigge come obiettivo di risvegliare la bellezza della solidarietà nell’animo umano.