DA GAGLIANO ATERNO ALLA TASK FORCE DEL MINISTERO DELLA SALUTE CONTRO IL CORONAVIRUS
C’è anche un “gaglianese” nella Task force allestita dal Ministero della Salute per fronteggiare l’emergenza “coronavirus”. Si tratta di Carmine Guarino che dal 22 gennaio scorso è uno dei punti di riferimento dell’organismo che ha il compito di coordinare 24 ore su 24 le azioni da mettere in campo per evitare la diffusione dell’epidemia in Italia. La Task force è composta dal Segretario generale, dalla Direzione generale per la prevenzione, dai Carabinieri del Nucleo anti sofisticazioni, dall’Istituto Superiore di Sanità, dall’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma, dagli Usmaf (Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera), dall’Agenzia italiana del Farmaco e dall’Agenas. “Io ritengo che il timore sia veramente eccessivo”, afferma Guarino rassicurando tutti sulla possibilità che il virus si espanda anche nella nostra Penisola. “In Italia il virus non circola e non c’è nessun caso autoctono e di infezione. Abbiamo implementato controlli in tutti i porti e gli aeroporti d’Italia e misuriamo la temperatura a tutti i passeggeri. Qualora dovessimo riscontrare una temperatura superiore a 37 gradi e mezzo, le persone interessate saranno fermate ed eventualmente sottoposte ai controlli. Ci tengo a dire che questo coronavirus ha una mortalità molto bassa – conclude Guarino – Siamo nell’ordine dell’uno o massimo due per cento delle persone risultate positive ai controlli”. Numeri che per il momento non destano preoccupazione ma che invitano, soprattutto per il fatto che contro il virus non sia stata trovata ancora una forma di contrasto, a mantenere alta la guardia.