PREMIO OVIDIO GIOVANI ALLA GIORNALISTA SPADORCIA E AL PRESIDENTE CONI MALAGO’

Premio Ovidio Giovani alla giornalista del Tg2 Rai, Maria Antonietta Spadorcia, giĆ  allieva del Liceo classico Ovidio ed originaria di Prezza. Il prestigioso riconoscimento sarĆ  consegnato alla giornalista martedƬ prossimo, 11 febbraio, alle 11, nell’aula magna del Liceo Mazara. Gli studenti hanno voluto conferire il premio a Maria Antonietta Spadorcia dopo l’incontro che si ĆØ tenuto nel novembre scorso con la partnership del Rotary Club, durante il quale la giornalista ha presentato il suo libro ā€œDi corsa e di carrieraā€. I ragazzi hanno avuto l’opportunitĆ  di rivolgerle numerose domande dal valore orientativo sul percorso di formazione utile a svolgere la professione del giornalista. Maria Antonietta Spadorcia, ha accolto con grande piacere il premio degli studenti che la aspettano nel Liceo che ha frequentato.Ā Lo stesso giorno, alle 16 gli studenti del Liceo Economico Sociale ad indirizzo Sportivo, nella sede del Liceo ā€œGiambattista Vicoā€, consegneranno il Premio Ovidio Giovani a Giovanni Malagò. Il presidente nazionale del CONI sarĆ  premiato per il suo impegno continuo, soprattutto a favore dei giovani, nello sviluppo della cultura dello sport, importante antidoto per prevenire ogni forma di dipendenza.Ā Nel mese di settembre, in occasione dell’apertura dell’anno scolastico all’Aquila, il presidente Malagò ha presentato ai giovani le nuove eccellenze sportive e i ragazzi del LES Motorio Sportivo voluto invitarlo per conferirgli il Premio Ovidio che, nella seconda edizione, attribuirono al presidente Gabriele Gravina.Ā Ā I due incontri sono aperti alla cittadinanza.Ā I prossimi appuntamenti con il Premio Ovidio sono previsti a marzo con il coordinatore degli eventi #Futura, Lorenzo Micheli e conĀ Sami Modiano; ad aprile, in occasione del Certamen, sarĆ  premiata la professoressa Francesca Ghedini, autrice del libro ā€œIl poeta del mito. Ovidio e il suo tempoā€ e curatrice della mostra alle scuderie del Quirinale ā€œOvidio. Amori, miti e altre storieā€. “Il Premio Ovidio Giovani rappresenta un’importante ereditĆ  del Bimillenario – sottolinea Caterina Fantauzzi, dirigente scolastica del Polo Ovidio – viene conferito ogni anno dagli studenti dei diversi indirizzi del Polo Ovidio alle personalitĆ  del mondo della cultura, dell’economia e dello sport che si sono particolarmente distinte per il loro impegno a favore dei giovani”.