OPEN DAY AL POLO UMANISTICO OVIDIO

Due giorni per conoscere l’offerta formativa del Liceo Classico “Ovidio” e del Liceo Artistico “Mazara”. Lunedì 20 e sabato 25 gennaio, dalle 15.30, la sede dei due corsi liceali, in via “Di Giacomo” aprirà le porte agli studenti e ai genitori per presentare i percorsi di studio, ma anche spazi e laboratori. Gli “open day” vedranno protagonisti gli studenti. Lunedì, dopo l’inaugurazione dei nuovi laboratori di discipline plastiche, architettura e informatica e digitale, gli studenti del liceo artistico metteranno in scena la performance artistica “Re-design” (ore 16:30). Preparati dai loro insegnanti e sotto la direzione artistica di Pietro Becattini e Maria Francesca Galasso. È il modo più scenico ma anche più immediato per far conoscere il lavoro degli studenti degli indirizzi design-moda e arti figurative del liceo, indirizzi che sono completati dall’altro corso offerto dal liceo sulmonese, quello di architettura e ambiente. Dopo la performance, ci sarà la premiazione del concorso , quindi, studenti e docenti del Liceo Classico e del Liceo Artistico saranno a disposizione di genitori e di futuri studenti per fornire loro tutte le informazioni sulla scuola, i piani di studio e l’offerta formativa.Una seconda giornata dedicata all’orientamento ci sarà sabato 25 gennaio. A fare da padroni di casa, per l’occasione, saranno gli studenti del liceo classico che proporranno lo spettacolo teatrale “Un muro: due mondi”, nato da una riflessione sulla necessità di abbattere i muri in occasione dell’anniversario della caduta del muro di Berlino. La performance teatrale è risultato di un laboratorio teatrale, condotto dall’attore e regista Roberto Mascioletti, aperto a tutti gli studenti dell’Istituto nell’ambito delle attività dei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, con la collaborazione dei docenti. Anche in quell’occasione sarà possibile visitare la Scuola per conoscere da vicino la sua offerta formativa e i suoi percorsi di studio. Alle 17,30, in aula magna, il dirigente scolastico incontrerà le famiglie. Il Liceo Giambattista Vico aprirà i suoi spazi e i numerosi laboratori giovedì 23 gennaio dalle 15.30 alle 19.30. Il percorso sarà avvincente e articolato perché la scuola presenterà i suoi cinque indirizzi: Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico-Sociale, Liceo S.U Socio Sanitario, LES ad indirizzo Motorio Sportivo.  Gli studenti e le famiglie potranno acquisire tutte le informazioni sui percorsi, sulle attività, sulle certificazioni e sulle competenze in uscita. Il dirigente scolastico incontrerà le famiglie alle 17. Nei giorni 23 e 25 gennaio, in occasione degli Open Day, tornerà il planetario a Sulmona per un fantastico viaggio fra le stelle insieme all’astrofisico Paolo Ruscitti. Il planetario sarà aperto al pubblico nel pomeriggio il 23 gennaio al Liceo Vico e il 25 gennaio nella sede del Liceo Mazara.