GIORNATA PER I POVERI, IN CASA ZACCHEO IL SEME PER I FRUTTI AI PIU’ BISOGNOSI
Presto Casa Zaccheo avrà un ambulatorio, con medici e infermieri, per assistere pazienti più bisognosi. Lo ha annunciato questa mattina il vescovo Michele Fusco, inaugurando la Giornata mondiale dei poveri nella diocesi di Sulmona-Valva e giusto ad un anno dall’inaugurazione di Casa Zaccheo, nel restaurato edificio di via Porta Romana. Nel corso del 2018 la Caritas, che ha sede nello stesso stabile, ha assistito centoventi famiglie. Negli ultimi sei mesi novanta sono state le famiglie che hanno trovato accoglienza e assistenza in Casa Zaccheo. Inoltre in un anno oltre tre quintali di ortaggi, coltivati nell’orto solidale, sono stati distribuiti a famiglie più bisognose della città e delle comunità parrocchiali. Questa mattina, dopo la benedizione della targa che ricorda l’anniversario di fondazione di Casa Zaccheo, è stato simbolicamente gettato il seme per l’orto solidale, inaugurando il nuovo anno di impegno di solidarietà. Nel cortile di Casa Zaccheo è stato aperto anche un mercatino solidale, con manufatti e lavori offerti da comunità parrocchiali e associazioni diocesane. Così come il vescovo Fusco ha lanciato il concorso aperto agli alunni delle scuole cittadine e ai ragazzi delle comunità parrocchiali della diocesi “Loga il luogo”, per inventare un logo che identifichi Casa Zaccheo. La giuria di esperti che valuterà le proposte in concorso sarà presieduta dal vescovo. Ultimo atto della mattinata è stata l’apertura delle ventiquattro ore di adorazione, da oggi fino a mezzogiorno di domani, senza sosta. “Preghiera e carità cristiana vanno di pari passo” è stato ricordato. Il vescovo poi ha letto alcuni brani del messaggio di Papa Francesco, per la Giornata mondiale dei poveri, facendo appello a tutti i credenti perchè siano segno di accoglienza, carità concreta e speranza per i più poveri, aprendosi al prossimo in spirito di autentica fratellanza.