DEGUSCANNO, TRE GIORNATE DI ENOGASTRONOMIA

Manca poco ormai alla terza edizione di Deguscanno che quest’anno si terrà nei giorni 8-9-10 novembre. L’evento sarà aperto da un incontro  dedicato ai “fondamenti” culinari del territorio e sarà tenuto da produttori e da esperti di alimentazione. Il clou del weekend si avrà sabato 9 novembre, quando, a partire dalle 16, saranno aperti gli stand enogastronomici negli antichi palazzi del centro storico. Il numero di produttori e di aziende che parteciperanno è sensibilmente cresciuto rispetto all’anno scorso. Sono previsti due winelab curati dal sommelier professionista AIS Massimo Iafrate, il primo dedicato al Pecorino (sabato alle 17) e il secondo al Montepulciano (domenica, ore 17). La grande novità di quest’anno è rappresenta dalla presenza di uno stand affidato agli chef  di “Qualità Abruzzo” Marcello Spadone, Massimiliano Capretta, Marco Caldora  e Vito Pastore che proporranno i piatti della loro cucina. Come sempre l’evento enogastronomico sarà arricchito da tutta una serie di attività di contorno come visite guidate del paese, escursioni a piedi e in bici organizzate dal team di Majellando e il trekking lungo il “sentiero del cuore”. Nella giornata di domenica sarà possibile partecipare a tre diverse cooking class (dedicate alla pizza, ai primi della tradizione e ai dolci della tradizione) e  si potrà assistere alla performance di Ice Art tenuta dal Maestro Pasticciere Angelo Di Masso. Il weekend si concluderà con l’accensione delle “Glorie di San Martino”,  festa della tradizione scannese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *