ALLARME SICCITA’ PER IL FIUME ATERNO, AGRICOLTURA IN GINOCCHIO
In Valle Subequana è emergenza idrica a causa della siccità del fiume Aterno che sta mettendo in ginocchio agricoltori e aziende presenti sul territorio. A lanciare l’allarme è l’azienda agricola Green Valley, che opera nel territorio e chiede un attento monitoraggio del corso del fiume. L’Aterno, che nasce dalle sorgenti dei Monti della Laga, è l’unica fonte di irrigazione per i campi, a cui si accede attraverso una preliminare richiesta a Regione Abruzzo. Premesso che il fiume in questione ha avuto in passato problemi di siccità, nella stagione in corso nonostante le copiose piogge si registra la medesima situazione se non peggiorata. Il letto del fiume è completamente secco, il minimo vitale che dovrebbe essere assicurato per Legge è molto ridotto. Green Valley, azienda agricola che opera nella coltivazione della canapa, ha investito su un terreno di oltre sei ettari realizzando uno dei campi di Canapa più grandi realizzati in Italia, dove lavora un team di dieci lavoratori. “Con la presente nota intendiamo sensibilizzare le Istituzioni e chi di dovere affinché ci sia un giusto monitoraggio del fiume Aterno che assicuri la sopravvivenza minima del letto del fiume così come prevede la Legge, e tuteli tutte le aziende che hanno investito ed operano quotidianamente su questi territori – sottolinea l’azienda Green Valley -nonostante le regolari richieste oggi è impossibile irrigare e se non arriverà la pioggia in soccorso, il rischio concreto è di mettere a repentaglio, nel nostro caso, il raccolto ed un anno di lavoro. Si richiede un monitoraggio attento, poiché il fiume in questo modo può essere depredato da chiunque, attingendo acqua in quantità e modalità non corrette”.