LA PANARDA “MAGGIORENNE” DIVENTA INTERCONTINENTALE (video)
Sarà una Panarda intercontinentale con ospiti provenienti da Paesi dell’Europa, dell’America e dell’Africa, con venticinque e non ventiquattro portate, per celebrare il venticinquennale della Giostra cavalleresca. Appuntamento venerdi 2 agosto, alle 20.30, in Largo Palizze, con il tradizionale banchetto organizzato dal sestiere di Porta Manaresca. Questa mattina la XVIII edizione della Panarda è stata presentata da Fiorenza Quadraro e Nicola Paolilli, primo capitano del sestiere. “Anche la Panarda diventa maggiorenne – ha sottolineato Quadraro – è una tradizione consolidata, sempre di grande successo, maturata in diciotto anni ininterrotti”. A tavola saranno serviti piatti tipici della gastronomia abruzzese, preparati dalle sapienti mani dello chef Clemente Maiorano in collaborazione con il settore cucina del sestiere. L’allestimento scenografico di Largo Palizze sarà curato da volontari del sestiere, con l’esperta supervisione del professore Giuseppe Di Camillo. L’intrattenimento sarà invece affidato a diversi gruppi. Si comincerà con gli Andamarosa che presenteranno canti della tradizione popolare abruzzese. Si proseguirà con gruppi che proporranno brani ispirati alla musica rinascimentale. Quindi si passerà a gruppi musicali provenienti da Romania, Canada e Burundi. Nè mancheranno giocolieri, mangiafuoco, menestrelli. La Panarda, dal greco pan (tutto) e dall’arabo ardo (fuoco), avrà un costo di 40 euro. Le prenotazioni per partecipare alla serata di gastronomia e spettacolo si raccolgono ai recapiti telefonici 348.3726073 oppure 348.9236896. Condurrà la serata Fiorenza Quadraro, esperta di moda, del canale tv Hse24. Il patrocinio dell’evento è della Fondazione Carispaq, Regione, Comune di Sulmona e Dmc Terre d’Amore in Abruzzo.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.