FRANA CIRCUMLACUALE DI SCANNO, CONSEGNATI I LAVORI
E’ stata firmata questa mattina, nel municipio di Villalago, la consegna dei lavori di risanamento della frana sulla Circumlacuale di Scanno. All’incontro hanno preso parte il presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, il sindaco di Villalago, Fernando Gatta, il vice sindaco di Scanno, Giuseppe Marone, il dirigente della viabilità, Nicolino D’Amico, il direttore dei lavori e l’impresa che eseguirà l’intervento. L’importo complessivo dei lavori è di 163.145,04 euro. Ad eseguire i lavori sarà la D.F.C. Costruzioni srl con sede in Minturno (Latina) che avrà 180 giorni per realizzarli, per cui, il tratto stradale interessato, potrà essere percorribile presumibilmente entro il prossimo autunno. L’arteria, nel 2014, fu interessata da uno smottamento dell’intera sede stradale su cui si è intervenuto con un provvedimento di somma urgenza, mediante la realizzazione di micropali, che consentì la riapertura con un senso unico alternato. “La Provincia dell’Aquila – ha dichiarato il consigliere delegato alla viabilità Gianluca Alfonsi – attraverso l’impegno costante e quotidiano con le comunità locali, ha il dovere di sostenere la crescita e lo sviluppo dei distretti turistici che rappresentano il principale volano economico dei nostri territori”. “Da 5 anni non si interveniva su questa importantissima carrabile che rappresenta – ha aggiunto Caruso – una delle direttrici più affascinanti del territorio del Parco. L’inizio dei lavori sulla “circumlacuale”, unitamente ai lavori che interessano la SR. 479 Sannite per oltre 330.000 euro, restituisce alle numerose attività sorte lungo il perimetro del bacino, la tranquillità di poter accogliere turisti e residenti in sicurezza godendo, tra l’altro, della fruibilità della ciclopedonale che fiancheggia strada e lago. Gli interventi in corso di realizzazione e quelli previsti nel documento di programmazione triennale delle opere pubbliche, approvato con il bilancio da qualche giorno, evidenziano un percorso strategico iniziato con questa consiliatura ed esprime pienamente le necessità delle aree interne di coinvolgere la partecipazione di questa amministrazione al rilancio e riequilibrio delle risorse che, nella nostra provincia, rappresentano un’eccellenza”.