DUE EMENDAMENTI SALVANO IL TRIBUNALE DI SULMONA

Ore decisive per la salvaguardia del tribunale di Sulmona e degli altri tre presidi giudiziari abruzzesi soppressi con il decreto di attuazione della delega sulla revisione delle circoscrizioni giudiziarieche ha portato alla chiusura di 37 tribunali cosiddetti minori e di 220 sezioni distaccate. Oggi saranno depositati due emendamenti, uno sollecitato dal presidente della Regione Marco Marsilio e l’altro dalla senatrice Pentastellata Gabriella Di Girolamo. Emendamenti che che prevedono la salvaguardia definitiva dei quattro tribunali abruzzesi e che dovranno essere depositati entro le 18 di oggi, termine ultimo previsto dal regolamento, per essere inseriti nel decreto legge cosiddetto “Sblocca cantieri”. Frenetiche sono state le riunioni in questi giorni nel tribunale di Sulmona che hanno visto le massime cariche delle sedi giudiziarie di Sulmona, Avezzano, Vasto e Lanciano, con avvocati e politici impegnati nel trovare la quadra che portasse a un accordo definitivo per la salvaguardia dei quattro tribunali. E Sulmona ha avuto un ruolo fondamentale affinché tutto questo fosse possibile. Impegnati sul fronte oltre alla senatrice Gabriella Di Girolamo che sta dimostrando con i fatti la volontà di evitare la soppressione definitiva del presidio giudiziario Peligno, il  presidente del Tribunale, Giorgio Di Benedetto, l’avvocato e segretario uscente dell’ordine forense Piercarlo Cirilli, anche lui in questi ultimi mesi molto attivo, il sindaco di Sulmona Annamaria Casini, tutti hanno lavorato in sinergia per arrivare a tagliare un traguardo che sembrava impossibile  e che ora come non mai sembra a portata di mano.