“LE NOSTRE MANI SCALDANO I BIMBI”, MILLE COPERTE CONTRO DISAGI E MALATTIE

“Le nostre mani scaldano i bimbi” è l’iniziativa pensata da due donne Cinzia Menghini di Ancona e Cinzia Giarnaroli di Modena le quali tramite  Facebook hanno creato un gruppo per aiutare le persone meno fortunate e soprattutto i bambini che si trovano ad affrontare situazioni di grave disagio. Il progetto prevede la realizzazione di un minimo di mille coperte, un metro per un metro, lavorate con i ferri o con l’uncinetto che verranno esposte alla terrazza del Pincio la prima settimana di ottobre. Obiettivo è vendere queste coperte per sostenere due progetti, il primo: sostenere una ginnastica speciale per i bambini disabili in una piccola struttura ad Ancona che si occupa di supportare lo sviluppo la crescita, l’integrazione e l’autonomia sociale di bambini con disabilità motorie. Secondo progetto: a favore del reparto di Oncoematologia dell’ospedale di Salesi per l’acquisto di monitor che controlleranno la cura dei piccoli pazienti colpiti da tumore leucemia. Ogni coperta ha un costo di 20 euro. Al momento hanno aderito al progetto da ogni parte d’Italia più di 2mila persone e anche molte donne della Valle Peligna che si stanno attivando per allargare ancora di più il bacino in modo da poter raggiungere. “Ho aderito con grande entusiasmo all’iniziativa benefica”, spiega Maria Silvia Di Giovanni di Corfinio che con Simona Santoro di Popoli è una delle donne più attive a sostegno del progetto, “perché si tratta di aiutare persone e soprattutto bambini in difficoltà. Per questo motivo faccio appello a tutte le  donne sensibili a questi problemi di aderire al gruppo in modo da riuscire a raccogliere più fondi e magari superare il record ottenuto a Helsinki in Finlandia di 3mila coperte. Io finora ne ho realizzate quattro e ho iniziato la quinta”.