CONCERTO DI FABIO CONCATO PER L’ACQUISTO DI UN MACCHINARIO PER PUNTO NASCITA
Un nuovo macchinario d’avanguardia e il servizio di parto indolore per potenziare il Punto nascita dell’ospedale dell’Annunziata. Questi gli obiettivi annunciati questa mattina dai medici del reparto di Ostetricia e Ginecologia che insieme a Vincenzo Bisestile, presidente del Nomadi Fans Club, del sindaco Annamaria Casini e dell’assessore Manuela Cozzi, hanno presentato la serata di beneficenza che  vedrà protagonista il cantante Fabio Concato il prossimo 24 aprile, alle 21, al Teatro Caniglia. Il ricavato dalla vendita dei biglietti d’ingresso al concerto sarà devoluto proprio all’acquisto del macchinario per il punto nascita. “Tenere alta l’attenzione sull’0biettivo di salvaguardia del punto nascita è sempre importante ma decisive restano sensibilizzazione e partecipazione della cittadinanza di tutto il territorio, accanto alle istituzioni, per questa battaglia a difesa della sanità – ha detto il sindaco Casini – investire sul punto nascita significa garantire futuro a tutto l’ospedale dell’Annunziata”. I medici del reparto, Paola Caputo e Annamaria Stammitti e l’ostetrica Berta Gambina, hanno ringraziato i Nomadi Fans Club e quanti si stanno prodigando per la serata di beneficenza che otterrà l’obiettivo dell’acquisto di un nuovo macchinario a servizio del reparto. Come pure hanno espresso ringraziamento ai giovani che con Bisestile hanno organizzato la serata con il cantante-medico Antonello Persico, in ricordo della sulmonese Roberta Zavarella e in beneficenza per il punto nascita. “Non abbiamo ancora deciso con i medici e dirigenti ospedalieri quale sarà il macchinario – ha precisato Bisestile – ma sarà macchinario dato in comodato d’uso all’ospedale peligno e non potrà essere mai trasportato altrove, così da offrire un ulteriore incentivo al reparto di ostetricia e ginecologia”. “Coniugare un evento artistico ad una causa di beneficenza, che riguarda l’intera comunità , è davvero un fatto di straordinaria importanza che spero trovi partecipazione attiva di tanti cittadini” ha sottolineato l’assessore Cozzi. Intanto Bisestile ha annunciato altri spettacoli di beneficenza, sempre a vantaggio del punto nascita, in programma durante l’estate prossima in vari centri del comprensorio tra Valle Peligna e Alto Sangro.