PRATOLA, SCUOLA D’INFANZIA TRASFERITA A PRATELLE: INTERVIENE IL PREFETTO

Su rischi e disagi dei locali che ospitano la scuola dell’infanzia di Pratola, a Pratelle, interviene il Prefetto. Con una lettera recapitata anche ai genitori che hanno presentato un esposto sulla condizione dei locali, che non sarebbero adeguati ad ospitare la scuola dell’infanzia, il Prefetto chiede informazioni al sindaco di Pratola, Antonella Di Nino e all’ufficio Prevenzione e Sicurezza dell’Asl. Nell’esposto, che nel marzo scorso venne inviato anche alla Procura e ai carabinieri di Pratola i genitori rilevavano  che “il percorso da compiere per arrivare fino alla scuola è particolarmente pericoloso in quanto per accedere nel piazzale adibito anche a parcheggio di un ristorante, bisogna attraversare la strada provinciale di accesso all’autostrada caratterizzata da elevata densità di traffico, soprattutto di mezzi pesanti in entrambi i sensi di marcia, e priva di passaggi pedonali e di segnaletica stradale prescritti in prossimità di edifici scolastici”. Inoltre i genitori facevano osservare che l’edificio è raggiungibile solo nel senso di marcia opposto a quello che costeggia la cittadina con grave inquinamento sia ambientale che acustico dovuto all’alta densità del traffico. “L’unico ingresso della scuola è quello che si affaccia sul parcheggio – è scritto ancora nell’esposto – con evidente pericolo per i bambini. Mentre le aule sono prive di finestre apribili e per giunta da oltre una decina di giorni, una delle classi della scuola, a causa della rottura di una vetrata, è costretta a condividere lo spazio con un’altra classe”. I genitori avanzano forti perplessità anche riguardo alla prevenzione sismica in quanto i corridoi di accesso alle aule non sarebbero abbastanza spaziosi in caso di un’eventuale evacuazione. “L’edificio non ha spazi all’aperto per portare i bambini fuori – conclude l’esposto – per cui è facile immaginare il caldo che nei prossimi mesi saranno costretti a sopportare sia i bambini che gli insegnanti”.