RICORDATO IL MARESCIALLO LATTANZIO A QUINDICI ANNI DALLA TRAGEDIA DI NASSIRIYA (video)
A quindici anni dalla strage di Nassiriya i carabinieri oggi hanno voluto ricordare il maresciallo Franco Lattanzio, caduto però nell’aprile 2006, in un secondo tragico attentato, originario di Pacentro. Presente alla cerimonia nel cimitero di Pacentro una delegazione di militari dell’Arma, guidata dal generale Carlo Cerrina, comandante Legione carabinieri Abruzzo e Molise e dal comandante provinciale dei carabinieri, Nazareno Santantonio. Alla cerimonia sono stati presenti anche i familiari del maresciallo Lattanzio che hanno voluto ringraziare di nuovo l’arma dei Carabinieri per la vicinanza dimostrata in questi anni di dolore. Nel corso della commemorazione il cappellano don Claudio ha ricordato quei momenti di dolore che hanno colpito l’Arma dei Carabinieri e le famiglie delle vittime, citando un passo del Vangelo in cui Gesù dice “beati voi operatori di pace” per significare che tutti gli operatori di pace hanno un posto certo in paradiso. “E’ una giornata particolare che viene dopo un’altra giornata particolare che celebra la vittoria della prima guerra mondiale e non è un caso. Siamo qui per celebrare un nostro collega militare perché qui è tornato per sempre. Venendo su mi chiedevo che in queste occasioni noi abbiamo le nostre quote militari che rispettiamo perché la forma è sostanza, perché attraverso i nostri gesti, i nostri rituali, le nostre uniformi, rappresentiamo qualcosa che non è un vuoto apparire ma è qualcosa che è legato fisicamente in noi stessi. Vogliamo ricordare questo momento di dolore per ricordare un esempio, perché siamo davanti a chi ha donato il bene più grande che è la vita” ha detto il generale Cerrina.