AL VIA OGGI LA TENZONE AUREA 2018 CON I RAGAZZI DI SAN PANFILO PROTAGONISTI
Il Borgo San Panfilo è pronto a gareggiare tra i 20 gruppi di musici e sbandieratori più forti d’Italia. Al via questa sera a Ferrara la Tenzone Aurea 2018, la massima serie nazionale dei gruppi tecnici storici, in cui 20 contrade provenienti da tutta la penisola si contenderanno il titolo di Campioni d’Italia, tra queste è presente il Borgo San Panfilo. Una partecipazione importante che dà lustro al Borgo ed anche a Sulmona, un coronamento di un sogno per i ragazzi di San Panfilo che da anni danno battaglia nelle migliori piazze d’Italia riportando medaglie e successi. Nel luglio 2017 il Borgo San Panfilo, sempre a Ferrara, aveva riconquistato la promozione nella Tenzone Aurea dopo due anni di assenza. Una tre giorni, che inizierà questa sera con la Cerimonia d’Apertura alle ore 21:15 presso Piazza Trento Trieste. Domani sabato 8 settembre alle ore 8:30 in punto inizieranno le qualificazioni per la specialità Singolo Tradizionale nella cornice di Piazza Trento Trieste; mentre, allo stesso orario, nella vicina Piazza Municipale andranno in scena quelle della specialità Grande Squadra. Al termine delle qualificazioni saranno comunicate le classifiche ed i primi 10 della specialità Singolo ed i primi 8 della specialità Grande Squadra disputeranno le finali in Piazza Municipale a partire dalle ore 20:00. Domenica 9 settembre alle 8:00 sarà la volta delle qualificazione per la specialità Coppia Tradizionale in Piazza Trento Trieste mentre quelle della specialità Piccola Squadra inizieranno contemporaneamente presso la Piazza Municipale. Anche questa volta i primi 10 della specialità Coppia Tradizionale ed i primi 8 della Piccola Squadra parteciperanno alle 20:00 alle finali; al termine delle quali verrà stilata la classifica definitiva, chiamata Classifica Combinata. Nella città estense è previsto l’arrivo di oltre 2mila persone, di cui 900 atleti. Tra i gruppi che si affronteranno a Ferrara questo fine settimana, oltre il Borgo San Panfilo, spiccano i rioni di casa come l’Ente Palio Città di Ferrara, Borgo San Luca, Rione Santo Spirito e Borgo San Giovanni, poi il Sestiere di Porta Solestà, il Sestiere di Porta Romana ed il Sestiere di Porta Maggiore di Ascoli Piceno, Musici e Sbandieratori della Città Murata (PD) ed ancora Ente Palio Niballo di Faenza, Campioni d’Italia dello scorso anno. “Essere presenti qui significa lavorare duramente e credere nei propri sogni – racconta Filippo Ficorilli, responsabile del gruppo di Musici e Sbandieratori del Borgo San Panfilo – significa anche impegnarsi con una grande dose di passione durante tutto l’anno. Andiamo a Ferrara carichi e con la voglia di far bene; è un ritorno nella Tenzone Aurea dopo quella disputata nel 2015 in cui, forse, peccammo di’ingenuità. Sarà un campionato durissimo ma ce la metteremo tutta”. I ragazzi di San Panfilo dovranno vedersela, tra gli altri, con i musici e sbandieratori di Faenza, gli stessi che vennero a Sulmona per dare una mano a far nascere il progetto Giostra Cavalleresca; un traguardo forse impensabile 25 anni fa, un riconoscimento alla passione ed alla dedizione di questi ragazzi. Duedegli atleti del Borgo San Panfilo la settimana scorsa sono stati convocati nella nazionale sbandieratori per andare a rappresentare al meglio l’Italia dal 22 al 30 settembre in India. “Sono molto emozionato per la convocazione – racconta Matteo Scelli – un sogno che avevo sin da bambino. Ma non sarebbe accaduto senza il supporto dei miei compagni e di tutte le persone che ruotano intorno al Borgo. Ora però testa ai campionati”. “Per me è già la seconda convocazione in nazionale – spiega Michael Forte – quando inizi un qualsiasi sport il tuo sogno è quello di essere convocato per rappresentare la tua nazione. Per quanto riguarda i campionati non voglio sbilanciarmi con previsioni. Possiamo dire la nostra in un campionato difficilissimo. Ci impegneremo al massimo per portare in alto il nome del Borgo”. “Credo che la nostra presenza sia molto importante per Sulmona – spiega Ficorilli -, da anni portiamo il nome di Sulmona in tutta Italia. Ad oggi nessun gruppo sportivo sulmonese, senza nulla togliere a nessuno, è arrivato nella massima serie della propria specialità”. “Sono contentissimo per questi risultati raggiunti – commenta Paolo Alessandroni, capitano del Borgo San Panfilo –, faccio un in bocca al lupo ai ragazzi; ho sempre puntato su di loro. Qui parliamo della Tenzone Aurea, partecipano 20 gruppi più forti d’Italia, non è uno scherzo; è un qualcosa di cui essere orgogliosi. Sono molto contento poi per le convocazioni in nazionale, già sette ragazzi del nostro Borgo sono stati convocati negli anni passati. Sarebbe bello poter portare la Tenzone Aurea a Sulmona”. Da segnalare la presenza di altri due sulmonesi nella Tenzone Aurea, Lorenzo Balassone ed Emanuele Caldarone, che trovandosi a Ferrara per motivi di studio e lavoro, si sono iscritti al Rione Santo Spirito di Ferrara già militante nella massima categoria. È possibile seguire le gare in diretta sulla pagina Facebook “FISB – Federazione Italiana Sbandieratori”. Questi i nomi degli atleti del Borgo San Panfilo.
SBANDIERATORI: Antonelli Beatrice, Dumea Alessio, Ferrara Francesco, Ficorilli Filippo, Ficorilli Ivan, Forte Michael, Forte Roberto, Gasbarro Michael, Pagliaro Ettore, Puglielli Mauro, Ranucci Luca, Scelli Marco, Scelli Matteo, Trotta Alessandro
CHIARINE: Ciampa Cecilia, De Fanis Lisa, Forte Eleonora, Gasbarro Marinella, Natarelli Flavio, Olivieri Davide, Presutto Lorenzo
TAMBURI: Alessandroni Rossella, Ballatore Nicole, Carità Federica, Ciampa Federica, Ciampa Giulia, D’Ascanio Sara, De Fanis Gianna, Iacobucci Alice, Iacobucci Arianna, Leombruni Fulvia