CANSANO, STORIE E VECCHIE LEGGENDE TRA I VICOLI DELL’ANTICO BORGO
Storie di vita quotidiana e leggende locali torneranno a rivivere nei racconti delle insolite guide che accompagneranno visitatori e turisti attraverso i vicoli della vecchia Cansano, domani 2 giugno. L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco in collaborazione con l’associazione pescarese Riqua e Gotico Abruzzese, mira alla riscoperta e alla valorizzazione di una parte del paese, quella abbandonata verso la fine degli anni ’60, ad opera dei suoi stessi cittadini. Saranno proprio loro infatti a condurre i curiosi partecipanti lungo le strade della vecchia Cansano, narrandone peculiarità, curiosità, ricordi e storia. L’evento è parte del cartellone Abruzzo Open Day Summer, promosso da Regione e Dmc Terre d’Amore e si terrà in concomitanza con la mostra fotografica “Foto Sospese”, che sarà inaugurata domani 2 giugno alle 16. Quello di Cansano è tra i più graziosi e inesplorati paesi del circondario peligno. La lunga storia di emigrazione che ha segnato questo piccolo borgo montano ha contribuito nel tempo all’istituzione di un Museo dell’Emigrazione, e il suo passato antico è invece ben testimoniato dal vicino sito archeologico di Ocriticum, a poca distanza dall’abitato. Tante e tutte affascinanti sono le storie che contribuiscono a fare di Cansano, del suo borgo vecchio e delle sue attrattive, quel piccolo tesoro che s’intende valorizzare.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.