LA PROTEZIONE CIVILE D’ABRUZZO “CITTADINA ONORARIA” DI CAVEZZO COLPITA DAL SISMA DEL 2012

A cinque anni esatti dall’evento sismico che ha colpito l’Emilia, la Protezione Civile Abruzzo ha ricevuto la cittadinanza onoraria del Comune di Cavezzo, cittadina della provincia modenese, sede del Campo Abruzzo dove dal 29 maggio al 20 ottobre del 2012 furono ospitati circa 1100 sfollati, in rappresentanza dei volontari e del personale di Protezione Civile della Regione Abruzzo, come segno di ringraziamento da parte del popolo emiliano. Il sottosegretario alla Presidenza della giunta regionale d’Abruzzo con delega alla Protezione Civile Mario Mazzocca ha avuto il ringraziamento istituzionale dal presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e dal Sindaco del Comune di Cavezzo Lisa Luppi. “Persone generose e dai sentimenti nobili – ha dichiarato Mazzocca – che rappresentano gli oltre 7mila volontari che arricchiscono con il sentimento e con il valore del cuore il vero patrimonio dell’Abruzzo. E’ questa la parte dell’Italia più vera e operativa: uomini e donne valorosi che regalano il loro tempo, la loro professionalità e il loro affetto a chi sta soffrendo per le conseguenze di eventi naturali, per i quali l’uomo non può definirsi incolpevole”. “Oggi ho potuto constatare con i miei occhi che qui la situazione è stata presa di petto – ha continuato il sottosegretario – Non so se possa esistere un modello Emilia-Romagna, ma certo è che l’esperienza fatta in questi luoghi, in tema di ricostruzione, è estremamente virtuosa”. Mazzocca ha fatto visita al PalAbruzzo, il palazzetto dello Sport così chiamato in riconoscenza dell’apporto dato dall’Abruzzo alla ricostruzione immateriale del tessuto sociale, e ha ringraziato il sistema di Protezione Civile emiliano-romagnolo per l’apporto offerto alla nostra regione in occasione del sisma dell’Aquila e di quello del Centro Italia. Insignito della cittadinanza onoraria in rappresentanza della Protezione Civile Abruzzo, è stato Silvio Liberatore, nel 2012 responsabile della Sala Operativa della Protezione Civile Regionale e attuale dirigente del Servizio di Emergenza. Oltre a lui, Antonio Iezzi e Antonio Ciallella in rappresentanza dell’Associazione Nazionale Alpini sezione Abruzzi; Luciano Bagli della Protezione Civile di Rimini e Giangiacomo Schiavi, giornalista del Corriere della Sera e braccio operativo dell’associazione “Un Aiuto Subito”.


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.