LA BELLEZZA DA OVIDIO A BENEDETTO CROCE, CONVEGNO AL “CANIGLIA”
Sabato prossimo 27 maggio alle 9.30 al Teatro comunale Caniglia si terrà un convegno su “I costi della Bellezza da Ovidio a Benedetto Croce”.L’evento è stato presentato questa mattina a palazzo San Francesco. Interverranno Biagio De Giovanni, filosofo e studioso di Benedetto Croce e Mauro Felicori, direttore della Reggia di Caserta. L’importante appuntamento culturale si svolge in occasione della conclusione del lavoro delle giurie popolari del Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce”in programma a Pescasseroli nei prossimi 4 e 5 agosto. Decine di studenti, provenienti da tutto l’Abruzzo, saranno a Sulmona, sabato 27 maggio, al Teatro Maria Caniglia, per l’assemblea conclusiva del lavoro delle Giurie Popolari del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli. Giuria e Comitato Organizzatore hanno scelto la città ovidiana per via del Bimillenario di Ovidio. La manifestazione, infatti, è stata inserita nel calendario di celebrazioni del poeta latino. L’iniziativa, inoltre, è inserita nell’Open Day Summer della Regione Abruzzo.
L’assemblea si aprirà con un ricordo di Fabrizia Di Lorenzo, la giovane sulmonese che nel dicembre scorso rimase vittima del tragico attentato di Berlino.Dopo i saluti dei sindaci di Sulmona e Pescasseroli, Anna Maria Casini ed Anna Nanni, di Luisa Taglieri, presidente di Beyond the Shape; per il comitato celebrazioni ovidiane del coordinatore Raffaele Giannantonio, uno studente per ognuna delle 15 scuole ed un rappresentante delle altre tre Giurie popolari, darà il verdetto sui libri valutati, appartenenti alle tre sezioni del Premio (narrativa, saggistica e letteratura giornalistica).
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.