SINDACO CASINI: “BASTA CATASTROFISMO” E ANNUNCIA LA VERIFICA DELLA GIUNTA
“Basta con il catastrofismo, i problemi ci sono, lo sappiamo bene e stiamo lavorando a risolverli, con tenacia e pazienza, ma i problemi vanno affrontati anche con spirito di comunità, nell’interesse della città”. E’ la reazione del sindaco Annamaria Casini alle polemiche che in queste settimane piovono da ogni parte della città e da diverse categorie. Ultimi, in ordine di tempo, sono costruttori, professionisti, commercianti che alzano la voce per denunciare le gravi lentezze della macchina comunale. Intanto a giugno sarà trascorso già un anno di consiliatura ed il sindaco annuncia una prima verifica dell’operato dell’amministrazione comunale, chiudendo però le porte ad ipotesi di nuove maggioranze come pure a giunte di “salute pubblica”. “Ogni problema va affrontato con lucidità e spirito propositivo, senza cedere alla polemica sterile e spesso anche dannosa – sottolinea il sindaco – la critica è sempre legittima e stimolante, se costruttiva e quindi auspico uno spirito propositivo da parte di tutti e maggiore solidarietà tra forze politiche, sociali ed economiche per superare una situazione di chiara difficoltà”. Il sindaco insiste sul fatto che “al momento dell’insediamento della nuova amministrazione comunale, a parte le emergenze che si sono presentate per settimane e mesi, ci si è trovati davanti a condizioni radicate da anni, che costituiscono un ostacolo non facile per qualsiasi amministratore”. Il sindaco quindi precisa che “lo sforzo che si sta compiendo, con impegno e dedizione senza sosta, è proprio quello di cominciare a creare le condizioni per compiere senza intralci scelte e decisioni mirate agli interessi della città”. Al riguardo il sindaco prende atto dell’atteggiamento “responsabile e propositivo” manifestato in più occasioni da una parte della minoranza consiliare, “che ha agito con lealtà, senza sgambetti né tendendo trappole all’azione dell’amministrazione comunale”. “Poi in questo clima non facile per nessuno si è innestata anche la tensione naturale provocata dall’inchiesta sui presunti casi di assenteismo – prosegue Casini – garantisco però che i dipendenti ogni giorno svolgono il loro dovere e comunque non è mai giusto fare di tutta l’erba un fascio”. Tra qualche settimana scadrà il primo anno di consiliatura dell’era Casini. E’ tempo di prime verifiche dell’operato dell’amministrazione comunale. Il sindaco annuncia una verifica del lavoro svolto finora. “Valuterò al momento di questa verifica, con equilibrio e con attenzione, dati alla mano, il lavoro di ogni singolo assessore – assicura Casini – ora posso solo confermare con certezza che sono persone impegnate con tutta onestà e serietà al servizio della comunità cittadina”. Dunque, se le pagelle non saranno per tutti almeno sulla sufficienza, non è da escludere un rimpasto della giunta comunale. Ma qualsiasi ritocco alla composizione dell’esecutivo di palazzo S.Francesco non importerà eventuali ampliamenti della maggioranza scelta dai cittadini. “Lo spirito di collaborazione ed il senso di responsabilità sono cosa buona, perché sicuramente fruttuosa per la città – precisa il sindaco – escludo però nuove maggioranze, la nostra compagine amministrativa è nata civica e civica morirà”. Il sindaco sembra dunque chiudere ad ipotesi di giunte di salute pubblica e di larghe intese, tenendo salda una civicità “atipica”, dalle tante anime, vuoi di centrosinistra e vuoi di centrodestra, in un arco di forze che va dal Pd a Fratelli d’Italia.