MALATO MUORE E ARRIVA IL POSTO AUTO ATTESO DA OLTRE UN ANNO

La burocrazia sempre più spesso arriva in ritardo, anche quando ormai a quel ritardo non si rimedia. E’ quanto accaduto al sulmonese Fausto Alicandri, deceduto nel mese scorso, senza poter vedere esaudita la sua richiesta di disporre di un parcheggio vicino casa per recarsi in ospedale per le indispensabili terapie, senza l’assillo di dover trovare ogni volta il posto auto districandosi anche tra soste selvagge. La risposta degli uffici comunali, per soddisfare la legittima esigenza di un cittadino affetto da grave patologia, è arrivata dopo un anno dalla presentazione della domanda. Purtroppo con un ritardo irrimediabile perché nel frattempo Alicandri, 58 anni, si è aggravato morendo un mese fa. Il fatto di “ordinaria” lungaggine della burocrazia, macchina sempre più impacciata, salvo eccezioni rare, è stato raccontato dalla moglie del defunto Alicandri, Angela Ciccone, che in questi giorni ha deciso di rompere il silenzio ed il riserbo imposti dal dolore e dal lutto recente. La richiesta di un posto auto nominativo venne presentata al Comando di Polizia Locale nel febbrai dell’anno scorso. Un’esigenza sempre più urgente, per l’aggravarsi della malattia dell’uomo sia per la sosta selvaggia, opera dei soliti cittadini poco civili, che impediva al paziente di trovare un posto vicino casa, data la sua impossibilità di deambulare normalmente. A fine settembre la moglie di Alicandri fa richiesta di un posto nominativo e solo dopo una settimana arriva il nulla osta a firma del comandante di Polizia Locale, Antonio Litigante. Ma l’autorizzazione resta ferma nei cassetti negli uffici comunali e solo ai primi giorni di maggio, gli operai comunali si sono recati sul posto per disegnare lo spazio da adibire a parcheggio. Angela Ciccone ha spiegato che ha voluto denunciare questo caso, “perché è grave che la burocrazia non guardi in faccia a nessuno e a nessuna necessità, anche la più urgente ed è amaro prendere atto dell’indifferenza e della superficialità che spesso denotano il comportamento di chi dovrebbe sempre e solo operare dedicandosi in modo scrupoloso al servizio dei cittadini”.


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.