FU ELETTO DEPUTATO A SULMONA, SI E’ SPENTO LA VOLPE STORICO DIRETTORE DEL TG2 RAI

Fu deputato eletto nel collegio di Sulmona, nel 1994, con il simbolo dei Progressisti. Si è spento oggi, all’età di 83 anni, Alberto La Volpe, giornalista e direttore del Tg2 Rai dal 1987 al 1993. La legislatura,nella quale fu deputato, durò solo due anni e candidato di nuovo nel collegio di Sulmona, nel 1996 La Volpe non venne rieletto, cedendo il passo all’avversario di Forza Italia, Sabatino Aracu. Ma proprio nell’anno della bocciatura elettorale La Volpe fu designato sottosegretario ai Beni culturali e ambientali dal 22 maggio 1996 al 20 ottobre 1998 durante il primo Governo Prodi e fu sottosegretario all’Interno del primo Governo D’Alema dal 22 ottobre 1998 al 21 dicembre 1999, in rappresentanza dei Socialisti Democratici Italiani. Giornalista di grande cultura, di spiccata professionalità ed eleganza di stile, La Volpe fu conduttore storico della rubrica Speciale Tg1. E’ stato anche autore di apprezzati volumi come L’inchiesta (Mondadori 1988) insieme a Marco Leto, Diario segreto di Nemer Hammad ambasciatore di Arafat in Italia (Editori Riuniti 2002), Per non morire di mafia (Sperling & Kupfer 2009 con Pietro Grasso), RAI 643111 (Eir 2015). Quest’ultimo volume presentò proprio a Sulmona. Con la città di Sulmona e con l’intero comprensorio instaurò un rapporto non solo dettato dalle circostanze elettorali, proseguito anche negli anni successivi alla sua mancata rielezione. A La Volpe sottosegretario ai Beni culturali si deve il finanziamento dei primi lavori di restauro avviati nel complesso monumentale dell’Abbazia celestiniana.


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.