DI CIOCCIO: VALORIZZARE LA FESTA PATRONALE DI PRATOLA PER TURISMO
“La festa in onore della Madonna Maria Santissima della Libera e la fortissima affluenza di pellegrini che si registra ogni anno per l’occasione, rappresentano una straordinaria ricchezza per Pratola, che merita unāattenta valorizzazione”. Lo sostiene Gaetano Di Cioccio, candidato sindaco al Comune di Pratola Peligna, per la lista “Futuro Comune”. Ā “La vicina cittĆ di Sulmona ĆØ riuscita, attraverso la Giostra cavalleresca, ad attirare molti visitatori, dando slancio allāeconomia turistica – prosegue Di Cioccio – Ā noi pratolani, pur avendo questa grande opportunitĆ , non abbiamo finora dato il giusto impulso alle sue potenzialitĆ , che richiederebbero la creazione di nuovi servizi e delle condizioni necessarie ad intercettarne l’utilitĆ economica rappresentata dal flusso sempre maggiore di visitatori.Ā Partendo da questa semplice riflessione abbiamo elaborato alcune proposte utili allo sviluppo del tessuto economico collegate alla valorizzazione della nostra festa patronale e al traffico automobilistico generato dalla presenza del vicino svincolo autostradale”. Primo obiettivoĀ ĆØ lāattivazione di un check-point turistico e di uno stand espositivo allāuscita del casello autostradale, per diffondere la conoscenza dei prodotti tipici locali, incentivarne la vendita e stimolare l’avvio di nuovi progetti legati anche alle moderne modalitĆ di commercio online.Ā Un secondo obiettivo riguarda la rivitalizzazione della āFiera dellāAgricoltura, Commercio ed Artigianatoā, ampliandone lāofferta in spazi nuovi e adeguati. “Il processo di promozione del nostro territorio prevede anche lāattivazione di un servizio navetta, nei giorni della festa, che colleghi le fermate degli autobus provenienti da Pescara e Roma con i principali poli attrattori di Pratola.Ā Ć nostro intento, inoltre, favorire la nascita di un interporto locale per lo smistamento delle merci, agevolare la consegna dei prodotti e gli scambi commerciali, ed incentivare la creazione di attivitĆ di noleggio di automobili e van per consentire ai turisti di raggiungere con più facilitĆ le localitĆ sciistiche ed i borghi dei nostri parchi naturali – conclude Di Cioccio – con queste proposte concrete sarĆ possibile, sfruttando le potenzialitĆ del nostro territorio, facilitare la creazione di nuovi posti di lavoro, soprattutto per i più giovani, rafforzando il tessuto economico locale”.