ANVERSA DEGLI ABRUZZI NELL’ELENCO DELLE “CITTA’ CHE LEGGONO”

Importante riconoscimento per il comune di Anversa degli Abruzzi che è stato inserito nell’elenco delle delle “Città che leggono”  grazie alle attività ed iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale, dalla Riserva Regionale “Gole del Sagittario”, dalla Cooperativa Sociale Daphne e dal Parco Letterario “Gabriele D’Annunzio”. Un riconoscimento di grande valore culturale e sociale, ricordando che dalla lettura dipendono lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico delle comunità: è con questa consapevolezza che il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani, attraverso la qualifica di Città che legge ha deciso di promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura. L’intento è di riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. Una Città che legge garantisce ai suoi abitanti l’accesso ai libri e alla lettura – attraverso biblioteche e librerie – ospita festival, rassegne o fiere che mobilitano i lettori e incuriosiscono i non lettori, partecipa a iniziative congiunte di promozione della lettura tra biblioteche, scuole, librerie e associazioni e aderisce a uno o più dei progetti nazionali del Centro per il libro e la lettura (Libriamoci, Maggio dei libri, In Vitro). Per ottenere la qualifica di Città che legge i comuni con i requisiti richiesti hanno dovuto presentare la propria candidatura compilando il relativo formulario che è stato inviato all’indirizzo di posta certificata del Centro per il libro e la lettura [email protected] entro il 31 gennaio scorso. I comuni che hanno presentato la propria candidatura e hanno dimostrato di avere le caratteristiche richieste, sono stati inseriti nell’elenco delle “Città che leggono” ed avranno la possibilità di partecipare ai bandi che il Centro per il libro lancerà a partire dal 2017 per premiarne i progetti più meritevoli in base a categorie da definire.


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.