POLIZIA LOCALE, TANTI I DISAGI DEGLI AGENTI NEL COMUNE DI SULMONA

Straordinari non pagati, sicurezza degli agenti, carenze di personale e nuove attività di competenza sono i problemi lamentati dalla Polizia Locale del Comune di Sulmona e ieri emersi nel corso di un’assemblea del sindacato CISL Fuzione pubblica dell’Aquila. Le questioni centrali restano il mancato pagamento del salario accessorio per le prestazioni lavorative svolte in turnazione e in reperibilità nei mesi di gennaio, febbraio e marzo. Le problematiche relative alla sicurezza degli agenti che spesso svolgono servizio a piedi e da soli. Cronica carenza di personale. “Inoltre è bene informare la cittadinanza che in questo momento storico, gli appartenenti alla Polizia Locale, sono chiamati a svolgere quotidianamente attività di diversa natura – fa notare il sindacato – talvolta congiuntamente a Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, in alcune circostanze in maniera del tutto autonoma e “solitaria”, svolgendo anche attività non propriamente di loro competenza. La Cisl segnala, infine, la mancanza di un vero programma di formazione che renda possibile l’aggiornamento continuo delle professionalità della Polizia Locale rispetto a quelle che sono le vere e nuove esigenze di tutela sociale.