NEROSTELLATI E VIRTUS, L’ORO DI PRATOLA PELIGNA

Sembrerebbero un sogno le ultime quarantotto ore che sta vivendo Pratola Peligna, ma è pura realtà. Una stagione calcistica storica, unica e irripetibile. Virtus Pratola in Promozione, Nerostellati in Serie D. Questo è stato il verdetto tanto dolce quanto incontrovertibile del campo. Se sulla prima ci si poteva fare un pensierino a inizio stagione al raggiungimento di questo traguardo, sull’altra in pochi avrebbero scommesso che i ragazzi di mister Di Marzio sarebbero riusciti a tenere dietro squadre come Paterno, Francavilla, Renato Curi Angolana e Martinsicuro. Ancor più straordinario è l’essere riuscite a conquistare i rispettivi campionati a meno di ventiquattr’ore di distanza l’una dall’altra. Averlo fatto, tra l’altro, nella settimana della ricorrenze della Madonna della Libera. Un vero culto per il paese, che è consapevole che non è stata una casualità, ma quasi una benedizione venuta dall’alto per battezzare il calcio pratolano. Il sacro e il profano si mischiano e i festeggiamenti non possono che raddoppiarsi per le strade del paese abruzzese. Un bis straordinario, che ha del favoloso e rimarrà inciso nella storia calcistica pratolana. E’ la prima volta per entrambe. E’ la prima volta per la Virtus di affrontare il campionato di Promozione. E’ la prima volta per i Nerostellati di uscire dalla regione per incrociare le strade di altre realtà calcistiche. La Virtus, dopo un testa a testa infinito con S. Anna, ha chiuso i giochi con una settimana d’anticipo regolando per 3 a 1 l’Orsogna. I Nerostellati, invece, hanno dovuto attendere un minuto oltre il triplice fischio dell’Ezio Ricci per essere certi del pareggio del Martinsicuro a Morro D’Oro, e iniziare i propri festeggiamenti dopo la vittoria per 3 a 2 contro il Capistrello. Non dovrebbero esserci dubbi sul fatto che l’anno prossimo Virtus Pratola verrà inserita nel girone B di Promozione, andando ad aggiungersi alle altre peligne Sulmonese Ofena e Raiano. Qualche pensiero in più lo avranno i Nerostellati sulla composizione del proprio gruppo in Serie D. Da una parte c’è il gruppo F con le abruzzesi Pineto, Vastese e San Nicolò Calcio, salvo che quest’ultima non compia il proprio miracolo calcistico vincendo i play off. Gruppo farcito di squadre marchigiane come Matelica, Vis Pesaro e Jesina. L’altro girone dove la squadra pratolana potrebbe essere inserita è il gruppo G, dove si profilerebbero derby interessanti con Avezzano e L’Aquila e si alternerebbero trasferte tra Lazio, Umbria e Sardegna. Un discorso superfluo in questo momento, dove bisogna pensare unicamente a godersi uno storico successo maturato dopo un anno di sacrifici. I due traguardi raggiunti sono frutto di un progetto volto a valorizzare i giovani del comprensorio, e a far diventare queste due squadre l’oro di Pratola Peligna.

Valerio Di Fonso


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.