COCULLO RINNOVA IL RITO DEI SERPARI NELLA DEVOZIONE A SAN DOMENICO ABATE
Tra devozione, fede e credenze popolari si rinnova domani, primo maggio, nel piccolo borgo di Cocullo, ai confini tra Valle Sagittario e Marsica, l’antichissimo e suggestivo rito dei Serpari, che vive da secoli nella festa in onore di San Domenico Abate, protettore dal morso dei serpenti. Dopo l’accoglienza delle compagnie dei pellegrini, prevista alle 10.30, si svolgerà il corteo in costume per l’offerta dei ciambellati. Poi la celebrazione della santa messa, alle 11, presieduta dal vescovo Angelo Spina e a mezzogiorno la vestizione della statua di San Domenico con le serpi catturate nei campi di Cocullo e del comprensorio già da un mese. Dalle prime ore del mattino la piazza del piccolo paese sarà affollata e animata dalla presenza di tanti fedeli in pellegrinaggio, turisti, studiosi di antropologia, cineamatori, operatori televisivi, fotografi provenienti da tutte le parti del mondo. Una festa ed una tradizione di devozione sempre affascinante, candidata a diventare patrimonio dell’Unesco. Il suggestivo rito da qualche anno è stato fissato nella giornata del 1° maggio e non più ogni primo giovedi di maggio come avveniva in passato. Treni speciali sono stati istituiti da Fs per favorire coloro che volessero recarsi a Cocullo, risparmiandosi disagi con l’automobile e godendosi anche il panorama ricco di paesaggi incantevoli circondati dalle montagne dell’Abruzzo ed in particolare dalla stupenda Valle Sagittario. Quattro treni straordinari sulla linea Avezzano-Sulmona e la fermata straordinaria per altri otto convogli regionali è quanto previsto da Trenitalia. In tutto saranno quattordici i treni che faranno sosta a Cocullo durante al giornata di domenica, in partenza da Sulmona, Avezzano, Pescara e Roma Tiburtina. Per ulteriori informazioni è possibile contattare le biglietterie delle stazioni ferroviarie, negli uffici assistenza clienti Fs, sul sito trenitalia.com, sui media del Gruppo Fs italiane, FSNews.it oppure Fs News radio.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.