LE GELATE “BRUCIANO” ETTARI DI COLTURE, SI MUOVE SOLO IL SINDACO DI VITTORITO
Le recenti gelate hanno seriamente danneggiato le colture anche nell’area peligna, con interi vigneti “bruciati” dalle temperature scese nelle ore notturne. In ginocchio le colture ma anche gli agricoltori che perdono gran parte dei frutti da raccogliere nelle prossime settimane. Unica istituzione a muoversi è il sindaco di Vittorito, Carmine Presutti, che ha convocato per domani, alle 19, un incontro nei locali del Comune con le aziende vitivinicole del comprensorio e con i sindaci peligni. E’ probabile che a conclusione dell’incontro sarà redatto un documento da inviare alla Regione, per chiedere lo stato di calamità ed il risarcimento dei danni. “Nel 2016 una gelata senza precedenti ha bruciato centinaia di vigneti mettendo i nostri viticoltori in ginocchio, oggi si è ripetuta la stessa identica situazione – ha sottolineato il sindaco di Vittorito – le nostre aziende vitivinicole sono il fulcro della nostra economia con la loro tipicità e con il duro lavoro che deve essere protetto. I nostri rappresentanti vanno in televisione, alle mostre nazionali e internazionali vantando i nostri vini e le nostre eccellenze con giacca e cravatta, cene e viaggi pagati. Quelle eccellenze le fanno i contadini senza giacca e mani dure che ora chiedono di essere aiutati a non chiudere le loro attività”.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.