PROMESSA NON MANTENUTA: IL SINDACO SI DIFENDE, DI TORO PASSA AL CONTRATTACCO
“Avevo preso un impegno pubblicamente ed era mia intenzione rispettarlo. Cosa che resta tuttora viva e valida. Ho saputo, con stupore, che questa mattina il signor Pasquale Di Toro si è recato dai vigili urbani, facendosi fotografare e riprendere da tv e giornalisti. A questo punto, sale spontaneo il sospetto che il signor Di Toro possa agire in questo periodo cavalcando l’onda di una ventata di notorietà, nata sulla iniziativa di volontariato, lodevole sì, ma, ribadisco, priva di rispetto delle norme e delle regole” A parlare è il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini. “Ci saremmo aspettati maggiore collaborazione dal signor Di Toro, il quale, quando a febbraio scorso si presentò in Municipio, su mio invito per comunicargli l’ intenzione di saldare io personalmente la sua sanzione, asserì con una stretta di mano la sua volontà di agire in maniera corretta e leale. Non vorremmo pensare a un dietro le quinte composto da chi ha intenzione di speculare, per il mero scopo di fare opposizione per niente costruttiva e non a beneficio degli interessi della città – sostiene il sindaco – strano, poi, che la multa si vada a pagare la mattina prima di partecipare a una trasmissione tv in cui si parlerà proprio di questo caso. Dispiace che proprio in un momento importante per Sulmona, come la Settimana Santa, quando turisti affollano la nostra città, si possa promuoverla non per le bellezze che offre e per le suggestive e secolari manifestazioni pasquali al fine di incrementare il turismo, ma per evidenziarne aspetti speculativi che nulla hanno a che fare con quello spirito di amore verso la propria terra. Voglio, infine, ricordare che in questa città esistono diversi gruppi di volontari cittadini i quali agiscono in silenzio e con spirito di collaborazione con le istituzioni e amore verso la città”. “Continuo a ribadire – conclude Casini – l’importanza di rispettare le regole e di concordare sempre con l’amministrazione le collaborazioni, nell’interesse della città, sulla convinzione che il coinvolgimento dei cittadini sia importante e prezioso”. Immediata è stata la controreplica dell’imprenditore Di Toro, che da febbraio scorso attende che il sindaco adempia la promessa fatta pubblicamente. “La risposta del sindaco è scontata e inutile, perché resta il fatto che la multa non è stata pagata, come da lei promesso e adesso sposta il tiro da questa questione, che è centrale e scantona, come fece già nel febbraio scorso, dopo la paradossale situazione che ho subìto che tanto clamore ha suscitato nella stampa regionale e nazionale” dichiara Di Toro. “Ma il sindaco non può portare il discorso su altri argomenti, dicendo che bisognerebbe pensare alla settimana santa e ad altro – conclude – perché i turisti che verranno in questi giorni troveranno una città in abbandono, con buche, rifiuti sparsi ovunque, giardini e aiuole senza manutenzione, ovunque si notano segni di degrado penoso – conclude Di Toro – mi dispiace perché amo Sulmona ma il sindaco è indaffarata in tutt’altri affari, per questo nulla fa per rimuovere una situazione abbastanza grave che è sotto gli occhi di tutti i cittadini”.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.