L’INGLESE BROWN VINCE IL TOUR DI MALTA. LA SULMONESE SONIA ANTONANGELI COSTRETTA AL RITIRO

“Una bella avventura dalla quale trarre la giusta esperienza per gli impegni agonistici futuri e di certo la ripeterò il prossimo anno con l’obiettivo di portare a termine tutta la competizione, curando anche la classifica”. Lo dice la campionessa abruzzese di ciclismo su strada, Sonia Antonangeli, sulmonese sfortunata protagonista del Giro di Malta, gara internazionale riservata a ciclisti “elite”, “master” e “donne”. La forte ciclista peligna infatti, al termine della seconda tappa delle quattro programmate, è stata colta da un forte mal di schiena che l’ha costretta ad abbandonare la competizione, mentre era già al decimo posto della classifica generale e l’attendevano le due tappe decisive a lei più congeniali. “Comunque sia andata, sebbene con un poco di amaro in bocca, torno a casa con un importante bagaglio di esperienza che mi permetterà di guardare con maggiori stimoli ai prossimi impegni”. In gara a Malta erano presenti molte cicliste di livello internazionale e anche alcuni prof inglesi. A tenere alti i colori dell’Abruzzo ha partecipato anche uno dei veterani del ciclismo del Centro Abruzzo, Giacomo Terranova, che con i suoi 72 anni è risultato il ciclista più anziano della competizione. Terranova ha ricevuto i complimenti degli organizzatori e degli stessi atleti, per aver ultimato tutte le tappe precedendo anche atleti più giovani di lui. Ad accompagnare i due atleti il presidente provinciale della Federazione Ciclistica, Fernando Ranalli, che è stato nominato anche direttore di corsa, portando la sua esperienza nel piccolo stato del Mediterraneo. Al seguito dei due beniamini del ciclismo del Centro Abruzzo anche una folta schiera di tifosi tra i quali l’imprenditore Gennaro Angelone, presidente del Gruppo ciclistico Gas Autotrasporti di Sulmona, Mario Ranalli, storico appassionato sulmonese di ciclismo e consorte, Silvano Spoletini e Mario Bucciarelli, ciclisti dell’Ovidiana Sulmona. Una folta delegazione accolta con grande spirito di ospitalità dagli organizzati del tour di Malta, legati alla terra peligna anche per la partecipazione alla Giostra Cavalleresca d’Europa, con l’isola di Gozo.Lo scorso mese di dicembre il segretario generale della federazione di ciclismo di Malta Joe Bajada, che rappresenterà la sua federazione ai prossimi mondiali di ciclismo che si terranno in Norvegia, è stato a Sulmona ospite proprio del presidente Ranalli con il quale ha instaurato un sincero rapporto di amicizia e collaborazione professionale. La nazionale maltese e l’intero movimento che ruota attorno al ciclismo sta investendo in Italia e in Abruzzo dove vengono confezionate le divise di molte squadre ciclistiche sia di malta che di Gozo. Una collaborazione che apre le porte a nuove forme di sviluppo, soprattutto turistico ed economico tra le due Nazioni storicamente molto amiche. Queste le classifiche. ELITE: 1)William Browne 2)Henrik Forland 3)DannY Smith 4)Matthew Davies 5)Matthew Higgins. MASTER: 1)Loukas Katapodis 2)James Stewart 3)Dave Griffiths 4)Jan Knights 5)Jim Jones. DONNE: 1)Marie Claire Aquilina 2)Stephanie Mottram 3)Alice Sharpe 4)Emily Meakin 5)Ellen Mc Dermott.


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.