LA DMC TERRE D’AMORE AL VINITALY CON IL MARCHIO “LA VALLE DEL CERASUOLO D’ABRUZZO”
Quattro comuni peligni uniti dal marchio “La valle del Cerasuolo d’Abruzzo”. Vittorito, Corfinio, Pratola Peligna e Prezza sono le municipalità che hanno presentato il progetto a Verona nel corso del Vinitaly. Il progetto è stato promosso dalla Dmc Terre d’Amore in Abruzzo, guidata dall’imprenditore Fabio Spinosa Pingue. “Siamo ai primissimi passi del progetto che è partito e che diventerà realtà importante in breve tempo – ha sottolineato il presidente della Dmc Terre d’Amore – il Vinitaly è stata l’occasione giusta per presentare a esperti e addetti questo progetto finalizzato a dare maggiore valorizzazione al territorio peligno e quindi alla sua economia attraverso il vino prodotto dalla nostra terra, che da sempre è un vino di grande pregio, apprezzato ovunque. Occorre, accanto al nostro sforzo, un segnale di accoglienza dell’iniziativa anche da parte delle istituzioni e di tutti i produttori”. Ma l’orgoglio per il vino prodotto in terra peligna è sostenuto anche da ricerche storiche secondo le quali il cerasuolo abruzzese, prodotto con il vitigno Montepulciano, sarebbe stato prodotto la prima volta grazie a tecniche specialistiche di vignaioli della Valle Peligna, reso ancor più pregiato dal ‘retrogusto mandorlato”, generato dall’abbondanza di piantagioni di mandorle presenti in alcune zone del territorio peligno.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.