PIAZZA XX SETTEMBRE LIBERA DA AUTO, DI NECESSITA’ VIRTU’: IN TANTI LA SOGNANO
Piazza XX Settembre libera dalle automobili in sosta e dal loro continuo passaggio, soprattutto durante le ore pomeridiane, ha fatto innamorare numerosi cittadini. Un’immagine che ha riportato la mente a quelle fotografie dei primi del Novecento, tramandate da cultori della storia cittadina. Quella che è stata necessità per la visita del presidente della Repubblica, secondo tanti sulmonesi, potrebbe diventare virtù per il prossimo futuro. Numerosi sulmonesi infatti, fin da domenica scorsa, hanno molto apprezzato la possibilità di godere liberamente e in santa pace della piazza, un tempo salotto cittadino, oggi quasi solo adibita ad area di parcheggio, talvolta anche disordinato e ingombrante, attraversata spesso da rumori e gas di scarico delle auto. Uno spazio di bellezza rara mai godibile in pieno, né per i cittadini né per i turisti che notano quello che tanti sulmonesi fingono di non vedere, per non rinunciare a qualche piccola comodità. Nelle sere che hanno preceduto l’arrivo del presidente Mattarella tanti bambini si sono visti giocare e scorrazzare liberamente in piazza e si sono rivisti anche capannelli di gente immersi in tranquille conversazioni, come accadeva fino ad una decina di anni fa. Poi le fioriere collocate in più punti della piazza hanno rappresentato la classica “ciliegina” sulla torta. Insomma una piazza libera, almeno nelle serate del fine settimana, non sarebbe idea sgradita, cominciando come prova già dalla prossima settimana, che si conclude con la Pasqua. Qualche contrarietà all’idea è scontata, come sempre. Ma non bisogna lasciarsi prendere né da eccessi di entusiasmo né comunque da ipercriticismi che al solito, in questa città, finiscono per paralizzare ogni novità.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.