EMIGRANTI PELIGNI DAL NORD AMERICA AD AMATRICE PER DONARE 155MILA DOLLARI
Viene da lontano ed è segno di vicinanza solidale il contributo raccolto dagli emigranti italiani in Nord America, a beneficio dei giovani rimasti orfani a causa del terremoto e delle famiglie gravate dai disagi quotidiani a causa del sisma. Percorrendo settemila chilometri per consegnare direttamente la somma raccolta una delegazione di italo-canadesi, residenti in Valle Peligna, Friuli e Basilicata, con Feliciano Pingue, Aldo Di Cristoforo, Nicola Radice e Giuseppe Miani in rappresentanza di dodici associazioni, tra cui due provenienti dagli Stati Uniti, ha raggiunto ieri pomeriggio Amatrice, donando 155mila dollari, in venti assegni tutti dello stesso importo ad altrettante famiglie terremotate. “Non è una somma assai consistente ma è stata raccolta con il cuore, al solo scopo di restituire almeno il sorriso a chi è stato colpito duramente dalla sorte e sta vivendo un dramma troppo grande per essere dimenticato”. Parole che hanno toccato subito il cuore dei presenti, che commossi dalla sensibilità e generosità degli emigranti hanno ringraziato con le lacrime agli occhi. Quella offerta dagli emigranti del Nord America è stata infatti una dimostrazione di grande civiltà, di solidarietà e fratellanza verso persone bisognose. Ma il commovente momento vissuto ad Amatrice è stato stranamente disertato dagli amministratori comunali che, sindaco in testa, hanno lasciato l’amaro in bocca alla delegazione Italo canadese. La cerimonia di consegna degli assegni si è tenuta in una struttura realizzata dopo il sisma adibita a casa parrocchiale, dove vengono celebrate la Messa ed altre cerimonie religiose. Al termine è stato allestito un buffet con prodotti tipici della Valle Peligna, salumi e formaggi offerti dalle Fattorie Pingue di Sulmona. Ad apparecchiare la tavola la capostipite della famiglia Filomena Pingue che ha voluto partecipare in prima persona insieme alla cognata Lucy offrendo un ulteriore gesto di solidarietà, piccolo ma significativo, a beneficio della popolazione colpita dal sisma.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.